Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
ipotizziamo che prima di disarmare completamente un albero abbiate fatto caso a dei riferimenti ben precisi che identificano il punto in cui le sartie (continue) passano nei terminali delle crocette.
Ipotizziamo che dopo qualche mese accingendovi a rimontare il tutto vi troviate con i 'segni' non più nei terminali bensì visibilmente più in basso.
premesso tutto . un esorcista???
P.s.: non so se cambia qualcosa, comunque le sartie sono in dyform
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 2.277
Discussioni: 232
Registrato: Mar 2007
Citazione:Messaggio di shein
ipotizziamo che prima di disarmare completamente un albero abbiate fatto caso a dei riferimenti ben precisi che identificano il punto in cui le sartie (continue) passano nei terminali delle crocette.
Ipotizziamo che dopo qualche mese accingendovi a rimontare il tutto vi troviate con i 'segni' non più nei terminali bensì visibilmente più in basso.
premesso tutto . un esorcista???
P.s.: non so se cambia qualcosa, comunque le sartie sono in dyform
può essere che le crocette abbiano assunto la pillolina blu??
A ferragosto sono tutti marinai...
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Ma di quanti metri stiamo parlando?
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
ci avevo pensato ma non sono possibili giochi o flessioni nell'innesto tra crocette e albero
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Citazione:shein ha scritto:
ci avevo pensato ma non sono possibili giochi o flessioni nell'innesto tra crocette e albero
Se le crocette sono molto a quartiere e l'attacco sull'albero è rigido, un diverso prebend fa una bella differenza.
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Se sei sicuro di non aver variato niente nelle regolazioni, allora ti hanno rifilato del Dyform avariato.
Messaggi: 951
Discussioni: 213
Registrato: Dec 2004
Se ti può consolare, a me si sono accorciate: oggi ho rialberato e non arrivavo piu alle lande ho dovuto mettere 4 schiavetti a prolunga
Messaggi: 2.145
Discussioni: 47
Registrato: Sep 2010
sartie che si . sartie che si accorciano


!!!??? è troppo !! qualcuno mi da delle spiegazioni serie.
BV
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Ma a suo tempo hai segnato anche la lunghezza dello strallo ...vero?
Hai fatto qualche modifica alla ferramenta di bordo ?
Hai smontato e rimontato qualche landa in coperta?
Citazione:Messaggio di shein
ipotizziamo che prima di disarmare completamente un albero abbiate fatto caso a dei riferimenti ben precisi che identificano il punto in cui le sartie (continue) passano nei terminali delle crocette.
Ipotizziamo che dopo qualche mese accingendovi a rimontare il tutto vi troviate con i 'segni' non più nei terminali bensì visibilmente più in basso.
premesso tutto . un esorcista???
P.s.: non so se cambia qualcosa, comunque le sartie sono in dyform
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
allora, per completezza: è l'albero di una deriva, i riferimenti li ho visti ad albero smontato, quindi senza tensioni.
La qualità del . ne ho idea, credo sia l'originale dell'albero, ma vista la poca accuratezza in un dettaglio che vi dico tra poco non mi sorprenderebbe che avessero risparmiato sul materiale (e comunque anche al tatto e ben diverso da quello che mi fornì sailor13 per il vecchio albero).
Queste sartie hanno dei 'rigonfiamenti' pressati in posizione leggermente asimmetrica: uno capitava esattamente al centro del terminale della crocetta, l'altro appena sotto (e infatti nel secondo caso si vede bene la flessione del dyform deformato sul terminale.
Rimontando tutto il primo è quasi uscito dal terminale mentre il secondo se ne è ben distanziato.
[hide]
![[Immagine: 20130413_181724.jpg]](https://lh4.googleusercontent.com/-986d23p9PQI/UWnQgerh4fI/AAAAAAAAAU4/jt5qOMOE2hU/s512/20130413_181724.jpg)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 20130413_181657.jpg]](https://lh4.googleusercontent.com/-4_l7kyH2w8M/UWnQj0MrhOI/AAAAAAAAAVA/9dWz3BpM6qg/s512/20130413_181657.jpg)
[/hide]
albert, cosa intendi con 'l'attacco sull'albero è rigido'?
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
14-04-2013, 18:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-04-2013, 18:19 da sailor13.)
Scusa Fede, ovviamente la mia era una battuta, pensando tu ti riferissi a quelle che ti avevo dato io. La qualità del cavo ovviamente è ininfluente (dato che stai parlando dello stesso cavo, prima e dopo), è solo un problema di regolazioni.
PS: non è che si sia 'mossa' la barca?
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
La barca purtroppo è pure da troppo tempo che è ferma

a parte gli scherzi, ancora non lo rimetto sulla barca perchè devo ancora sistemare una modifica all'attacco del vang e aspetto una foto 'tessilosa' da un collega danese. Quest'anno dire che sono in ritardo con la preparazione è un eufemismo, sono molto più avanti del solito con quella fisica ma non è che la cosa mi consoli. Vi terrò aggiornati.
Ps: ma quegli ispessimenti, secondo voi, sono stati inseriti per evitare che la sartia facendo perno si pieghi, oppure possono essere semplicemente dei 'marker' che il costruttore della fune inserisce ogni tot per altri motivi (mi viene in mente ad esempio che su una bobina molto lunga il cavo potrebbe strefolare se ogni tanto non ci fosse quacosa a pressarlo tenendolo ordinato)?
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
La barca purtroppo è pure da troppo tempo che è ferma

a parte gli scherzi, ancora non lo rimetto sulla barca perchè devo ancora sistemare una modifica all'attacco del vang e aspetto una foto 'tessilosa' da un collega danese. Quest'anno dire che sono in ritardo con la preparazione è un eufemismo, sono molto più avanti del solito con quella fisica ma non è che la cosa mi consoli. Vi terrò aggiornati.
Ps: ma quegli ispessimenti, secondo voi, sono stati inseriti per evitare che la sartia facendo perno si pieghi, oppure possono essere semplicemente dei 'marker' che il costruttore della fune inserisce ogni tot per altri motivi (mi viene in mente ad esempio che su una bobina molto lunga il cavo potrebbe strefolare se ogni tanto non ci fosse quacosa a pressarlo tenendolo ordinato)?
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
ti si è spostata la distanza tra attacco sartie sull'albero e attacco sulle crocette:
1) controlla i martelletti e che non ci siano spessori di wrap nelle sedi sull'albero
2) le crocette fanno lo stesso angolo di prima con l'albero? (nei tre sensi, stessi coseni direttori?)
3) si è sfilata sartia dal terminale alto? mooolto improbabile a riposo.
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
1) impossibile perchè ho il perno passante e non i marteletti
2) crocette in stessa identica posizione
3) no (toccata di palle)
Questo weekend tiro su il palo e vedo se gravità-tensioni-bend cambiano qualcosa
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
se devono scorrere nei terminali di crocetta dagli una lubrificata. si sa mai che sotto carico l'attrito cresce a botto e impedisce di assestarsi nella giacitura corretta...