infiltrazioni oblò fisso. come posso ripatarlo?
#1
sul mio sun odyssey 34.2 ho notato infiltrazioni d'acqua dall'oblò fisso. come posso ripårarlo?
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di arloc68
sul mio sun odyssey 34.2 ho notato infiltrazioni d'acqua dall'oblò fisso. come posso ripårarlo?

due opzioni fai da te:

1. bel lavoro: lo smonti, controlli e se del caso cambi la guarnizione, risigilli
2. lavoraccio: giro di sica (quello trasparente che resiste agli UV) e speri di aver risolto

bv

Cita messaggio
#3
Prima di tutto devi essere sicuro da dove . senno'brancoli nel . con estrema . foto che aiuta anche noi nel suggerireBig Grin
Cita messaggio
#4
Conosco il problema tipico del 34.2

Se noti il vetro attorno alla cornice grigia ha dei piccoli forellini che sono stati usati per incollarlo con le viti, prova a fare leva lentamente sul vetro e vedi se si muove, se si parallelamente con un taglierino, dopo aver protetto il gelcoat con il nastro, comincia a tagliare il silicone e staccalo con molta cautela.

Poi devi pulire bene le superfici, e il plexi ridando il primer nero attorno alla superfice di incollaggio e attivatore secondo le specifiche sika.

Lo incolli riutilizzando i vecchi fori del plexi attenzione a non usare viti piu grosse del foro altrimenti lo spacchi e soprattutto non tirare le viti , quando vedi che il vetro va in appoggio ti fermi.

A questo punto deve incollare per almeno 7 giorni in queste condizioni, se il silicone ha sbordato lo tiri subito con una spatolina a rifinirlo e pulisci bene i nastri di protezione che avrai preventivamente messo sulla testa del plexi e sul gelcoat.

Se non ti sborda va bene lo stesso farai una finitura con il sica per sigillera uv. ( quello per fissare il vetro e' per incollaggio.)

Altrimenti puoi usare il polimero della Kent per incollaggio allora ti risparmi il primer e attivatore e forse va anche meglio.

Una volta tolte le viti chiudi i fori col solito sigillante sparandoci dentro con il beccuccio, poi pulisci bene con solvente per siliconi spray.

Se vuoi fare 31 poi incarti il vetro e rifai la cornice grigia che sara' consumata sicuramente con bomboletta color alluminio.

Se invece il vetro non si muove puoi pulire le fughe e mettere il nastro a 1 mm sopra il bordo e sulla testa del plexi , poi siliconare e fare un cordoncino di protezione esterno ben tirato con la spatolina, per pulire il piu' possibile il nastro, lasci agire 2 giorni poi passi la scotch brite sull cordoncino a opacizzare e pulire i nastri che poi rimuovi e l'effetto dovrebbe essere tipo una guarnizione.

Con questi 2 interventi dovresti risolvere.

Saluti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituire plexiglass (o policarbonato) oblo Lewmar Tamata64 26 10.473 3 ore fa
Ultimo messaggio: silverialessio
  Infiltrazioni chiglia DAC67 9 455 15-11-2025, 21:06
Ultimo messaggio: DAC67
  Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. enzoCare 15 433 14-11-2025, 00:09
Ultimo messaggio: enzoCare
Thumbs Down infiltrazioni su oceanis 411 alexflibero 16 9.050 22-10-2025, 15:39
Ultimo messaggio: copico
  Infiltrazioni finestrature laterali mjqel 22 3.085 19-09-2025, 09:27
Ultimo messaggio: ulisse6
  Infiltrazioni acqua da boccaporto Captain Giova 13 3.827 19-10-2024, 14:29
Ultimo messaggio: gpcgpc
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 1.572 23-04-2024, 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  Oblò Lewmar - perdite guarnizione - serie standard elan 333 18 4.394 18-12-2023, 19:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cornice esterna oblò (era) nera graycap 5 1.493 01-12-2023, 11:44
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Infiltrazioni acqua dolce botola di prua 089highwayman 1 914 16-05-2023, 17:18
Ultimo messaggio: faber

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: