rottura strallo e rischio disalberamento
#41
(11-03-2016, 11:17)BeppeZ Ha scritto: Io ragionerei così: lo strallo si è rotto --> sono stato fortunato a non fare danni seri a cose e soprattutto persone --> le altre manovre fisse non si sono ancora rotte ma è ora di sostituirle.
Mi metteri in cerca del miglior prezzo (a parità di prodotto ovviamente) e in questo internet è insostituibile per contattare fornitori e farsi fare preventivi.
Sul fattore . ci puoi contare solo saltuariamente!!
Pensa una cosa: se facevi danni, spendevi tanti soldi per ripristinare la barca e averla (quasi) come prima.
Così spendi meno e hai apportato una SERIA miglioria all'attrezzatura che ti farà navigare tranquillo per anni (meteo permettendo 89)
Smiley64
Cita messaggio
#42
(11-03-2016, 11:17)BeppeZ Ha scritto: Io ragionerei così: lo strallo si è rotto --> sono stato fortunato a non fare danni seri a cose e soprattutto persone --> le altre manovre fisse non si sono ancora rotte ma è ora di sostituirle.
Mi metteri in cerca del miglior prezzo (a parità di prodotto ovviamente) e in questo internet è insostituibile per contattare fornitori e farsi fare preventivi.
Sul fattore . ci puoi contare solo saltuariamente!!
Pensa una cosa: se facevi danni, spendevi tanti soldi per ripristinare la barca e averla (quasi) come prima.
Così spendi meno e hai apportato una SERIA miglioria all'attrezzatura che ti farà navigare tranquillo per anni (meteo permettendo 89)

Smiley32
Cita messaggio
#43
(11-03-2016, 11:06)Edolo Ha scritto:
(11-03-2016, 10:24)nedo Ha scritto:
(11-03-2016, 09:09)Roberto Adrianopoli Ha scritto: Vi sarei grato se voleste darmi qualche informazione sui liquidi di contrasto e dove acquistarli.

Non ho notizie dal vecchio proprietario del mio Arpege se e quando sia stato revisionato il sartiame e sono francamente preoccupato, non ho nessuna esperienza in merito.

Grazie anticipatamente

Questo è il primo rivenditore della tua zona che mi è apparso googlando ....basta cercare !! Smiley2
.

Comunque mi sento di dirti che a prescindere la relativa semplicità del test, un minimo di esperienza nella valutazione del risultato ci vuole e dato che parliamo di sartiame non lo lascerei ad una libera interpretazione Smiley64

Infatti, si paga il tempo dell'operatore e la sua professionalità. Se però mi chiede 300 euro e cambiare il sartiame costa 1000, nel dubbio di doverne poi spendere 1300 una volta che la prova evidenzi dei problemi, conviene?
Grazie per le risposte, ho contattato telefonicamente un attrezzista che verrà a fare un controllo generale di tutto il sartiame per 150€. Chiederò anche un preventivo per sostituire tutto quanto. Spero che il salasso sia ragionevole, d'altra parte non vedo altra soluzione non sapendo quando e se sono mai state sostituite.
Grazie ancora.
Cita messaggio
#44
oggi ho contattato un'azienda di Trieste. mi sostituirà lo strallo in questione, regolazione sartie basse ed alte, regolazione belin per un prezzo di 350 euri.
Cita messaggio
#45
(11-03-2016, 19:34)igor Ha scritto: ........ regolazione belin........

91
Cita messaggio
#46
(11-03-2016, 19:57)albert Ha scritto:
(11-03-2016, 19:34)igor Ha scritto: ........ regolazione belin........

91
............intendo riparazione strallo, controllo avvolgifiocco e regolazione sartie. il prezzo e buono?..............
Cita messaggio
#47
(11-03-2016, 22:08)igor Ha scritto:
(11-03-2016, 19:57)albert Ha scritto:
(11-03-2016, 19:34)igor Ha scritto: ........ regolazione belin........

91
............ riparazione strallo .......

91
Cita messaggio
#48
e' inutile che fate i perplessi.. lui ce l' ha regolabile!
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#49
Per quanto riguarda i controlli fatti con i liquidi penetranti su terminali dei cavi, la magia che fa funzionare il tutto è quella di smontare e pulire i pezzi da controllare. I liquidi penetranti ti "evidenziano" cose che 99/100 sono visibili anche ad occhio nudo, ci vuole però un po di pratica per fare l'esame correttamente e per interpretare il risultato. Su 3/4 (non voglio esagerare) dei sartiami in attività sarebbero soldi sprecati, una volta che hai tolto l'albero e smontato tutte le sartie.... Diverso è il discorso su sartie in tondino di qualità, una serie di controlli non distruttivi (ultrasuoni, radiografie o liquidi penetranti, a seconda del pezzo da esaminare) fa risparmiare diversi soldi, mette a posto con la coscienza (e con l'assicuratore) e fa viaggiare tranquilli fino al prossimo check.
Per tornare al caso in questione, un terminale esploso dovrebbe far riflettere, potrebbe essere uno dei famosi segnali che i sartiami in spiroidale dovrebbero darti? comunque a parer mio la rottura del terminale dello strallo fa pensare ad una lavorazione effettuata male, o forse ad una malformazione del pezzo, ma propendo per la prima. Nel dubbio, cambierei tutte le sartie a prescindere.
"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
Cita messaggio
#50
considerando che per sostituire lo strallo ti deve smontare e rimontare l'avvolgifiocco, il prezzo ci sta
Cita messaggio
#51
E perché?
Cita messaggio
#52
Igor, se non cambi il sartiame ogni volta che monterai in barca avrai il tarlo dell'albero che vien giù.
Cita messaggio
#53
(12-03-2016, 07:42)BeppeZ Ha scritto: Igor, se non cambi il sartiame ogni volta che monterai in barca avrai il tarlo dell'albero che vien giù.
42
Cita messaggio
#54
Concordo, cambia tutto e non ci pensi più per altri 10 anni almeno
Cita messaggio
#55
Ciao, ho visto la foto all'inizio della discussione, io credo che per come si è propagata la frattura il terminale abbia avuto un innesco (anche piccolo, lavorazione, .) e poi si sia rotto per fatica. Mi associo a chi saggiamente consiglia un accurato controllo e/o sostituzione dell'intero sartiame.
Cita messaggio
#56
grazie a tutti
Cita messaggio
#57
(12-03-2016, 22:35)igor Ha scritto: grazie a tutti

Come grazie a tuttiBlinksmileyBlinksmiley
Posta qualche foto del resto dell'attrezzatura, magari qualche adv ti farà risparmiare un centinaio di euro100
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#58
(12-03-2016, 22:57)pepilene Ha scritto:
(12-03-2016, 22:35)igor Ha scritto: grazie a tutti

Come grazie a tuttiBlinksmileyBlinksmiley
Posta qualche foto del resto dell'attrezzatura, magari qualche adv ti farà risparmiare un centinaio di euro100

non ho altre foto è rimasto tutto come da primo post. ho gia chiesto se qualcuno conosce zona Trieste una persona disposta ad aiutarmi. non ho ricevuto risposta a riguardo. ho chiamato tramite ricerca online un negozio di Trieste che si occupa di rigging. e venuto venerdì a visto il tutto e martedi mi fa il lavoro per 350 euro. no lo so se il prezzo sia buono o meno ma sono andato in fiducia.
Cita messaggio
#59
Ciao Igor ti ho mandato una e.mail di risposta, BV
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#60
(13-03-2016, 21:36)franco53 Ha scritto: Ciao Igor ti ho mandato una e.mail di risposta, BV
ti ringrazio sei stato molto gentile.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tensione strallo con avvolgifiocco Wally 23 1.017 13-10-2025, 17:14
Ultimo messaggio: Wally
Tongue Strallo prua strefolato roby.cararo@gmail.com 13 2.177 22-09-2025, 20:49
Ultimo messaggio: luca boetti
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 388 69.808 10-09-2025, 19:39
Ultimo messaggio: EC
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 832 22-07-2025, 14:28
Ultimo messaggio: albert
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 984 22-05-2025, 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Strallo volante su bompresso Wally 5 902 16-10-2024, 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Strallo in dyneema bellatrix 21 10.471 18-05-2024, 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Attacco strallo su rollafiocco . strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 3.374 02-03-2024, 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.735 09-02-2024, 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Si è svitato lo strallo minicone 11 1.970 29-11-2023, 11:37
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: