Invertitore TMC 40
#1
Ciao a tutti,

sono un discontinuo del forum, ma vi leggo molto :-D

Sono alle prese con l'invertitore in oggetto montato sul mio vetusto, ma affidabile Lombardini 903M, sto cambiando il corpo frizione, in teoria un lavoretto da circa 30 minuti.

Io ci sono dietro da 4 giorni Smiley34

La prima lotta è stata con le viti esagonali spanate per aprire il corpo, a nulla sono valsi Svitol, lunghe leve o estrattori . soluzione è stata quella di saldare dei dadi da 13 sopra le viti e tirarle via, poco male tanto dovevo sostituirle.

Aperto il tutto, sfilo l'alberino che sostiene la . maledetto a lui c'è un dado piatto che mantiene il cuscinetto a rulli, l'ingranaggio e il pezzo da sostituire, che non vuole sapere di togliersi.

Purtroppo non è un pezzo che si trova facilmente e vorrei evitare di romperlo o rovinarlo.

Si, ho già provato a scaldarlo con il cannello 60

Avete trucchi magie o riti vodoo?

Vi ringrazio

PS: se riesco domani metto qualche foto cosi' si capisce meglio
Cita messaggio
#2
hai provato qualche dolce belin interponendo del legno?
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#3
Ma quant'è grande stò dado? Dopo guardo ma non grandi cose se non quelle che trovi in rete, non è che sia contrario cioè sinistro, o che abbia una guardia o che sia montato con loctite oppure ribattuto bulinato? Stretto a coppia?
Buon Vento
Cita messaggio
#4
Riprendo la discussione perchè ho smontato lo stesso modello d'invertitore montato su Lombardini LDW 702.
La revisione è necessaria perchè con marcia avanti la frizione slitta, dall'esame dei coni e degli ingranaggi non sono però emersi segni di usura o rottura evidenti, a questo punto mi chiedo come faccio a capire se i coni sono realmente usurati, non avendo un manuale d'officina che indichi le tolleranze? E se fosse la forchetta che non spinge bene il cono nella sede della ruota dentata?

Ad esempio, in questa foto vedo delle tacche incise sui coni, significheranno qualcosa?

[hide]     [/hide]

[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]

Solo per la cronaca, il problema per il quale è stata aperta la discussione era di facile soluzione perchè basta usare una pistola ad aria compressa con boccola da 32 tipo quella dei gommisti, a mano la vedo dura da svitare.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invertitore Bukh slitta in retro - chiedo aiuto per contatto meccanico a Fiumicino subary 18 4.502 03-09-2025, 17:42
Ultimo messaggio: faber
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 245 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 906 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 1.482 26-07-2025, 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.379 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Dimensionamento elica e invertitore mapi65 7 710 28-05-2025, 10:00
Ultimo messaggio: bludiprua
  invertitore idraulico Paragon Power - difficoltà nel rabbocco giampaolo 6 917 04-05-2025, 21:40
Ultimo messaggio: giampaolo
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 1.196 01-05-2025, 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 7.132 09-03-2025, 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Rapporto di riduzione invertitore mauryc68 6 1.021 18-10-2024, 19:18
Ultimo messaggio: mauryc68

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: