Scelta elica Bavaria32
#21
https://www.marinepartsexpress.com/prodbull/md2030.pdf

(25-10-2021, 08:33)Zaffiro55 Ha scritto: Come riportato nel mio allegato con tutte le caratteristiche della barca, si evince anche il motore: MD 2030D.
Non si evince riporta 2030 o 2020



Ricominciamo da capo e correggimi se sbaglio:
hai il Volvo 2030
il motore , da scheda tecnica da la potenza massima tra 3200 e 3600 g/m
tu raggiungi a manetta 2500 g/m ( a barca e eliche pulitissime immagino)
Se confermi queste cose , poi continuiamo il discorso.
Cita messaggio
#22
[hide][attachment=48050][/hide]
(25-10-2021, 17:38)kavokcinque Ha scritto: .

C'è qualche cosa che non torna sul regime max che pensi il tuo motore possa raggiungere. Per favore controlla il manuale che hai a bordo. I dati sui giri max raggiungibili dal motore devono essere precisi.

Dovresti far crociera sui 2500 gm e raggiungere almeno i 3200 wot. Il motore dovrebbe poter girare al massimo a 3600 giri. Bullo mi ha nesso la pulce nell orecchio....
Cita messaggio
#23
(25-10-2021, 19:20)kavokcinque Ha scritto: https://www.marinepartsexpress.com/prodbull/md2030.pdf

Non si evince riporta 2030 o 2020



Ricominciamo da capo e correggimi se sbaglio:
hai il Volvo 2030
il motore , da scheda tecnica da la potenza massima tra 3200 e 3600 g/m
tu raggiungi a manetta 2500 g/m ( a barca e eliche pulitissime immagino)
Se confermi queste cose , poi continuiamo il discorso.
Scusami tu e anche Bullo, per una distrazione (oggi sto facendo calcoli per altri motivi 39) ho sbagliato alcuni dati importanti, ricominciamo:
il mio motore è un MD2030D e può raggiungere i 3.600 rpm. In barca, facendo varie prove, raggiungo (in condizioni ottimali) max 3.200-3.300 rpm sviluppando circa 6 nodi. Quando navigo in assetto da crociera porto il motore intorno ai 2.000 rpm, spesso a 2.200 rpm e la velocità è intorno ai 5 nodi. Questi i dati esatti che ho registrato.
Cita messaggio
#24
I giri che prende a tutta manetta il motore sono giusti . La crociera potresti farla a 2500 g.m ( lo ricavo da dati letti su vecchie discussioni adv di motore analogo su 35 ft, ) Hai detto che la tua elica va cambiata perché usurata, forse per questo le velocità sono scarse. ( cmq proverei a vedere a 2500 gm quanto fai) Cosi ad occhio dovresti fare almeno 6 nodi di crociera con un elica giusta e sana.
Ti consiglio di andare sul sito Flexofold, li trovi una scheda nella quale metti i dati di barca e motore. Loro ti fanno un preventivo e ti indicano la misura giusta come passo diametro e n° di pale della loro elica ( entro certe dimensioni consigliano la 2 pale che costa meno ed è piu' veloce) Intanto hai un riferimento dimensionale da una ditta di grande esperienza su eliche per barche e motori di grande serie. Non sei obbligato a comprarla , ma hai una base buona. Successivamente puoi anche chiedere di precisarti quanti giri raggiungerai a tutta manetta e che velocità stimano ( e quanti giri) per la crociera. Sono molto disponibili. Provato di persona.
Non è poi detto che quel dimensionamento vada bene per qualsiasi elica dato che la bontà di un prodotto oltre che nei materiali sta nei profili delle pale che ogni progettista disegna.
Cita messaggio
#25
(25-10-2021, 20:59)kavokcinque Ha scritto: I giri che prende a tutta manetta il motore sono giusti . La crociera potresti farla a 2500 g.m ( lo ricavo da dati letti su vecchie discussioni adv di motore analogo su 35 ft, ) Hai detto che la tua elica va cambiata perché usurata, forse per questo le velocità sono scarse.

Sono certo che influisce l'usura, però vorrei essere sicuro di montare un'elica un pò più performante rispetto a quella suggerita e montata da Bavaria.
La barca viene venduta con una tre pale fisse 15x11.
Per questo motivo mi viene suggerita un'elica 3 pale 17x11.

(25-10-2021, 20:59)kavokcinque Ha scritto: I giri che prende a tutta manetta il motore sono giusti . La crociera potresti farla a 2500 g.m ( lo ricavo da dati letti su vecchie discussioni adv di motore analogo su 35 ft, ) Hai detto che la tua elica va cambiata perché usurata, forse per questo le velocità sono scarse. ( cmq proverei a vedere a 2500 gm quanto fai) Cosi ad occhio dovresti fare almeno 6 nodi di crociera con un elica giusta e sana.
Ti consiglio di andare sul sito Flexofold, li trovi una scheda nella quale metti i dati di barca e motore. Loro ti fanno un preventivo e ti indicano la misura giusta come passo diametro e n° di pale della loro elica ( entro certe dimensioni consigliano la 2 pale che costa meno ed è piu' veloce) Intanto hai un riferimento dimensionale da una ditta di grande esperienza su eliche per barche e motori di grande serie. Non sei obbligato a comprarla , ma hai una base buona. Successivamente puoi anche chiedere di precisarti quanti giri raggiungerai a tutta manetta e che velocità stimano ( e quanti giri) per la crociera. Sono molto disponibili. Provato di persona.
Non è poi detto che quel dimensionamento vada bene per qualsiasi elica dato che la bontà di un prodotto oltre che nei materiali sta nei profili delle pale che ogni progettista disegna.
Grazie del suggerimento, lo farò senz'altro!
Cita messaggio
#26
(24-10-2021, 22:19)Carlo Campagnoli Ha scritto: Autoprop e sei a posto, sia a motore che a vela
Mi trovo bene con j-prop ma sarei tentato anche io,ne parlano forse troppo bene chi
l'ha installata.35
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#27
anch'io devo cambiare elica, ho una 3 pale fisse, ho chiesto 3 preventivi e sulla mia barca 33 piedi, quindi simile alla tua, motore yanmar 3gm30f tutti e tre mi hanno calcolato l'elica da 16 pollici, però ho chiesto preventivi per eliche a passo regolabile, ewol , max prop e autoprop, alla fine ho scelto ewol che monterò in primavera quando alerò la barca.
Cita messaggio
#28
(25-10-2021, 20:52)Zaffiro55 Ha scritto: Scusami tu e anche Bullo, per una distrazione (oggi sto facendo calcoli per altri motivi 39) ho sbagliato alcuni dati importanti, ricominciamo:
il mio motore è un MD2030D e può raggiungere i 3.600 rpm. In barca, facendo varie prove, raggiungo (in condizioni ottimali) max 3.200-3.300 rpm sviluppando circa 6 nodi. Quando navigo in assetto da crociera porto il motore intorno ai 2.000 rpm, spesso a 2.200 rpm e la velocità è intorno ai 5 nodi. Questi i dati esatti che ho registrato.

Stessa barca ma con il 20cv ed elica 2 pale fisse. I 3600 a manetta li prende tutti, mentre i 6 Kn a 2300giri li raggiunge. Ovviamente con tutto bello pulito
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 313 03-09-2025, 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  Scelta fuoribordo x tender Horatio Nelson 23 5.903 08-03-2022, 15:22
Ultimo messaggio: kitegorico
  Scelta elica Sun Odyssey 35 Pla 30 7.567 14-10-2021, 16:29
Ultimo messaggio: velaciak
  Dubbio su scelta passo elica per bisso two (yamaha 4T 6hp monocilindrico) luca borgia 4 2.006 03-07-2020, 10:18
Ultimo messaggio: Architeuthis
  cambio elica, quale il passo ottimale per elica radice? marco delphia 40 8 5.108 05-05-2019, 14:35
Ultimo messaggio: emnctr
  nuova elica o elica di prua? marmaglio 14 6.812 11-10-2018, 07:25
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Corretta distanza tra elica e braccetto dell'asse elica Poneumberto 15 7.333 05-11-2017, 22:54
Ultimo messaggio: maurotss
  Scelta fuoribordo ausiliario longjohnsilver 20 11.544 28-09-2017, 12:21
Ultimo messaggio: tim27
  Scelta delle dimensioni dell'elica Eugenio_Fen 8 3.978 01-02-2017, 22:12
Ultimo messaggio: Eugenio_Fen
  Scelta passo elica Max Prop Alimar 14 4.490 30-08-2016, 16:22
Ultimo messaggio: raffasqualo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: