Messaggi: 1.527
Discussioni: 83
Registrato: Aug 2008
05-12-2021, 22:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-12-2021, 22:43 da wind e sea.)
una girante nuova inserita nel corpo pompa ma non utilizzata (cioè motore tenuto fermo) dopo qualche anno è da . per visionarla ed eventualmente sostituirla appare senza crepe ed abbastanza . utilizzarla comunque solo per far girare il motore ogni tanto
Messaggi: 335
Discussioni: 16
Registrato: Apr 2015
Per quello che costa e visti i danni che può fare se si rompe, io la cambierei.
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
io la lasciarei tranquillamente li finche l'uso rimane sporadico ...In questo modo eviti di rovinare quella nuova che monterai direttamente prima delle prossime smotorate.
(05-12-2021, 22:42)wind e sea Ha scritto: una girante nuova inserita nel corpo pompa ma non utilizzata (cioè motore tenuto fermo) dopo qualche anno è da . per visionarla ed eventualmente sostituirla appare senza crepe ed abbastanza . utilizzarla comunque solo per far girare il motore ogni tanto
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(06-12-2021, 11:15)cptgood Ha scritto: Per quello che costa e visti i danni che può fare se si rompe, io la cambierei.
Esatto.Di solito quando si apre il coperchio pompa è sempre buona norma sostituire la girante con una nuova,quella vecchia se buona si tiene di rispetto.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
(06-12-2021, 15:07)GARIBALDI Ha scritto: Esatto.Di solito quando si apre il coperchio pompa è sempre buona norma sostituire la girante con una nuova,quella vecchia se buona si tiene di rispetto.
+ 1
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
durante l'invernaggio del motore ho l'abitudine di togliere la girante, e una volta lavata con acqua dolce, vi cospargo sopra glicerina vegetale, la metto in una busta di plastica e la lascio riposare fino alla stagione successiva, poi la rimonto. con questa procedura il cambio la girante non mi riguarda. Così facendo le palette rimangono sempre diritte e la gomma rimane morbida. Uso la glicerina perchè non erode la gomma come farebbe il grasso siliconico.
E' comunque bene avere sempre una girante di rispetto a bordo.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(07-12-2021, 18:00)Arcadia Ha scritto: durante l'invernaggio del motore ho l'abitudine di togliere la girante, e una volta lavata con acqua dolce, vi cospargo sopra glicerina vegetale, la metto in una busta di plastica e la lascio riposare fino alla stagione successiva, poi la rimonto. con questa procedura il cambio la girante non mi riguarda. Così facendo le palette rimangono sempre diritte e la gomma rimane morbida. Uso la glicerina perchè non erode la gomma come farebbe il grasso siliconico.
E' comunque bene avere sempre una girante di rispetto a bordo.
Giusta procedura per chi fa invernaggio.Per chi non lo fa è suggerita l'altra soluzione.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 1.527
Discussioni: 83
Registrato: Aug 2008
grazie per i consigli. .tuttavia per adesso ho rimontato la girante dopo averla cosparsa di . il negoziante che mi ha ordinato una nuova girante è dell'idea che possa andare bene per provare il motore