Rispondi 
Cambiare il sistema dei terzaroli
Autore Messaggio
poltro71 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.477
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #21
RE: Cambiare il sistema dei terzaroli
Ok, ora mi è più chiaro. 28. Grazie.

La risposta a tutti i vostri quesiti è già dentro di voi, epperò è quella sbagliata.
19-03-2025 16:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.186
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #22
RE: Cambiare il sistema dei terzaroli
Ragazzi il mondo va al contrarío, non ci posso credere, france wlf che consiglia un volgare moschettone in pesante metallo al posto di un grillo tessile! Smiley36 Ci manca solo che Bullo scriva "hai ragione" e che Albert non sappia dare una risposta a un quesito velico e siamo a posto! Smiley45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-03-2025 08:15 da ibanez.)
20-03-2025 08:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
France WLF Sailing Team Offline
Senior utente

Messaggi: 4.641
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #23
RE: Cambiare il sistema dei terzaroli
Smiley36 non solo, consiglio anche la castità e la privazione Smiley45
20-03-2025 09:17
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.800
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #24
RE: Cambiare il sistema dei terzaroli
Ho già dato il mio consiglio per lavorare da soli mettendo i ganci per lo sci nautico. Borose lunghe si mettono le tasche, il circuito unico fa atrito? bisogna controllarlo, fori sulla trozza troppo stretti, sulla randa, sulla mura delle mani ci vuole un bozzello cucito ovvio che se la borosa passa sulla brancarella si creino forti atriti. La borosa unica funziona bene, sono riuscito da solo anche in poppa gran lasco a prendere la prima mano, con calma lascando drizza 50 cm. alla volta con più di 20 nodi di reale, 20 nodi miei.
20-03-2025 12:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.186
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #25
RE: Cambiare il sistema dei terzaroli
Bullo ma quali sono questi ganci per lo sci nautico? Hai una foto?
21-03-2025 14:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
070 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 61
Registrato: Mar 2024 Online
Messaggio: #26
RE: Cambiare il sistema dei terzaroli
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Credo intendeva questi
21-03-2025 15:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.788
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #27
RE: Cambiare il sistema dei terzaroli
penso che Bullo si riferisse più ad una cosa così:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
21-03-2025 15:43
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Danilofalabrach Offline
Amico del forum

Messaggi: 372
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #28
RE: Cambiare il sistema dei terzaroli
Comunque per chiudere l'argomento, ho preso 2 sparcraft, i tylaska costavano una esagerazione
21-03-2025 17:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.800
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #29
RE: Cambiare il sistema dei terzaroli
Si Albert, da soli senza pilota con quel tipo di moschettone, gancio, saldato sulla trozza uno da solo prendeva la mano, lascata la quantità giusta di drizza segnata con un pennarello andava all'albero infilava l'anello che non poteva più uscire, tornava in pozzetto metteva in forza l'inferitura e recuperava la borosa, anche le altre che altrimente sbattendo s'imbrogliano. Il sistema ci fu consigliato da Pasquale de Gregorio che correva in solitario.
21-03-2025 18:13
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.788
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #30
RE: Cambiare il sistema dei terzaroli
Ok, io ho sempre risolto con un bell'elastico tra i corni di trozza: una volta infilato l'anello nel corno ci si mette sopra l'elastico e l'anello non esce più. Più leggero e pratico da fare ... certo, per il giro del mondo in solitario serve altro.
21-03-2025 18:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
meteodreamer Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 26
Registrato: Aug 2021 Online
Messaggio: #31
RE: Cambiare il sistema dei terzaroli
E "sdoppiare" la borosa unica in due? Due borose in pozzetto, anche una per la brancarella all'albero. Manovra meno immediata e semplice da eseguire rispetto a quella con la borosa unica, ma circuiti più semplici, più scorrevoli e minori possibili complicazioni. Mi sembra un compromesso accettabile.
22-03-2025 10:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gino P Offline
Amico del forum

Messaggi: 204
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #32
RE: Cambiare il sistema dei terzaroli
Sono 15 anni che utilizzo questo sistema, su due barche diverse, e mi sono sempre trovato bene.
22-03-2025 10:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.800
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #33
RE: Cambiare il sistema dei terzaroli
Ottimo sistema, però bisogna radoppiare gli stopper invece di tre, sei. Per la crociera trovo assurdo le tre mani, ne bastano 2, la seconda dove andrebbe la terza.
22-03-2025 10:57
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Danilofalabrach Offline
Amico del forum

Messaggi: 372
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #34
RE: Cambiare il sistema dei terzaroli
Sulla vecchia barca avevo 3 mani e in 4 anni di Giro del mondo l'ho usata solo 2 volte, ma quelle 2 volte sono stato felice di averla Smile
22-03-2025 15:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.800
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #35
RE: Cambiare il sistema dei terzaroli
La II° dove va la III°; la I° in mezzo. In 7 giorni di regata, in Adriatico, un canale, 4 volte.
22-03-2025 17:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 43 13.576 02-02-2025 18:27
Ultimo messaggio: Najapico
  Terzaroli a borosa unica frasca 170 24.392 28-11-2024 09:32
Ultimo messaggio: 070
  Prima mano di terzaroli robbi2020 37 2.614 07-10-2024 17:48
Ultimo messaggio: scud
  Cambiare albero con uno non identico è un problema? gpcgpc 22 1.508 23-09-2024 22:44
Ultimo messaggio: Wally
  Terzaroli e anelli alto scorrimento pablito75 23 5.078 14-03-2024 07:20
Ultimo messaggio: kitegorico
  Come smontare e cambiare pezzo rotaia randa Harken? mlipizer 8 1.119 13-10-2023 11:47
Ultimo messaggio: mlipizer
  come fissare borosa terzaroli BornFree 16 2.597 31-08-2023 09:55
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Sistema 'alternativo' per il calcolo del rating albert 116 27.183 13-07-2023 15:29
Ultimo messaggio: alago
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 3.136 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
Question spostare boma e cambiare disegno randa (a parita di superficie) Sikander 7 1.776 03-10-2022 09:18
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)