Messaggi: 4.826
Discussioni: 147
Registrato: Oct 2009
Citazione:Maurizio ha scritto:
Non è ruggine. E' smog addensato prodotto dalla centrale e dagli scarichi degli aerei. Anche io li trovo ogni tanto. uso ferrotone che è una soluzione di acido ossalico. Lo vende Bulgari (Luca). Approfitterei però dell'offerta di Andrea ed . approviggionerei anche io...
Quoto il Ferrotone

, e una bomba! Pero' mi pare di ricordare che sia a base acido fosforico, non ossalico... quando vado in barca controllo.
Messaggi: 960
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
al supermercato vendono piccole confezioni di acido ossalico già diluito
funziona benissimo.......
Tra i detersivi speciali naturalmente ha nomi che hanno a che fare con la ruggine e non con l'acido
Messaggi: 44
Discussioni: 3
Registrato: Jan 2006
Citazione:irruenza ha scritto:
Anche io li . minchiaa sono....???? Non fatemi .
Smogg!!!
il Classico Smogg di Sanremo......
Vai di Ferrotone.....
Messaggi: 44
Discussioni: 3
Registrato: Jan 2006
Citazione:alx ha scritto:
Citazione:Maurizio ha scritto:
Non è ruggine. E' smog addensato prodotto dalla centrale e dagli scarichi degli aerei. Anche io li trovo ogni tanto. uso ferrotone che è una soluzione di acido ossalico. Lo vende Bulgari (Luca). Approfitterei però dell'offerta di Andrea ed . approviggionerei anche io...
Quoto il Ferrotone
, e una bomba! Pero' mi pare di ricordare che sia a base acido fosforico, non ossalico... quando vado in barca controllo.
Soluzione saponosa di acido fosforico.... lo puoi usare tranquillamente tal quale sulle macchie più dure se metti i guantini è meglio......
Messaggi: 772
Discussioni: 9
Registrato: Jan 2009
Citazione:ulpiano ha scritto:
Ciao Sandro, no è spiroidale ed è stato tutto sostituito nel 2005.
Graziew e BV.
Citazione:Sandrofizz ha scritto:
per Adriano, controlla il sartiame dovresti averlo ancora in tondino.
ok allora remox io l'ho usato tempo fa ed ho risolto
Messaggi: 4.826
Discussioni: 147
Registrato: Oct 2009
Citazione:alago ha scritto:
Citazione:alx ha scritto:
Citazione:Maurizio ha scritto:
Non è ruggine. E' smog addensato prodotto dalla centrale e dagli scarichi degli aerei. Anche io li trovo ogni tanto. uso ferrotone che è una soluzione di acido ossalico. Lo vende Bulgari (Luca). Approfitterei però dell'offerta di Andrea ed . approviggionerei anche io...
Quoto il Ferrotone
, e una bomba! Pero' mi pare di ricordare che sia a base acido fosforico, non ossalico... quando vado in barca controllo.
Soluzione saponosa di acido fosforico.... lo puoi usare tranquillamente tal quale sulle macchie più dure se metti i guantini è meglio......
Stato in barca e controllato, confermo, e' a base acido fosforico
Messaggi: 7.168
Discussioni: 664
Registrato: Dec 2009
13-12-2010, 03:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-12-2010, 03:11 da gianfranco malfatti.)
quando le avute sulla mia barca, avevo passato i candelieri con lana d'acciaio,e avevo aspettato a lavar la coperta:è bastato un giorno e i puntolini di ruggine sono subito comparsi;sono dovuti a briciole di lana d'acciaio ed a te sono dovute alla limatura di ferro:la pigrizia è una cattiva compagna; comunque mai più paglietta d'acciaio in barca!!!
Messaggi: 71
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2013
A me sono comparsi dopo 2 giorni di rada e giretti vari a . polvere ferrosa e' andata a finire sulla coperta e con l'acqua di mare e' successo il fattaccio. Sono 2 settimane che sgobbo e nada! provo con i consigli dati
Messaggi: 91
Discussioni: 4
Registrato: May 2007
Io ho lo stesso problema ogni anno...
Davanti alla barca mia sul molo grande sparano i fuochi e la polvere
si deposita sulla coperta...
la mattina dopo e tutta piena di puntini, ho risolto con l'acido ossalico in polvere
diluito con acqua calda... Ma la paura mia è che alla lunga si possa rovinare il gelcot
è pur sempre un acido...
Messaggi: 39
Discussioni: 6
Registrato: Jul 2013
Prova con Ruginet, favoloso per questi lavori......
Messaggi: 874
Discussioni: 47
Registrato: Apr 2007
Potresti provare pure Unico (Blue Marine) , un cucchiaio in mezzo secchio d'acqua e vedrai i risultati.
Messaggi: 6
Discussioni: 1
Registrato: Apr 2010
La soluzione ottimale è l'acido muriatico, ma non quello classico (molto diluito, 2% mi sembra) del supermercato, pensato per le casalinghe, ma da acquistare in ferramenta con una maggiore concentrazione (8%). Ne basta un poco direttamente sui punti di ruggine. Subito inizierà a reagire con la ruggine, dissolvendola. Basta poi lavare con acqua corrente. L'acido muriatico è inerte sulla vetroresina, ma bisogna aver cura di non toccarlo con le mani nè di intaccare con l'acido altri oggetti.
Messaggi: 46
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2010
L'acido ossalico in polvere sciolto in acqua (5% di acido) è ottimo e lo si può trovare anche nei consorzi agricoli. ciao