Timoni catamarano Tornado
#41
[quote]ITA101 ha scritto:
Giorgio ciao!
si vede che sei rimasto fermo un po' di tempo, con il retrivier il guinzaglio non si usa piu'!!!la stessa drizza rientra nello snuffer da dietro, esce davanti e si attacca al gennaker. Il tutto è a circuito chiuso.
ciao a tutti ( se volete ho anche uno schema da qualche parte, ma anche dell'autovirante ed altre cosette)
[/. perchè non ci capivo nulla!! Non ho mai visto una barca armata come diceva giorgioBlush



[hide][Immagine: 2012213181436_1_Pagina_1.jpg][/hide]
il circuito dell'autovirante, in basso ci sarebbe la prua

[hide][Immagine: 201221318169_2.jpg][/hide]
il circuito del gennaker (quello spiegato da . di cani e gatti non cè ne sono)Big Grin
Cita messaggio
#42
Citazione:marco.figliolia ha scritto:
o trovi una fusione adattabile o te la fai fare da un artigiano oppure ti fai rifare le guance in carbonio
Come potrei procurare uno schema del funzionamento dei timoni?
Parlo del sistema di sgancio, così da sistemarlo un pò!
Mi accennavano a elastici, ma mi pare una cosa abbozzata non una soluzione seria.
GRAZIE.
Cita messaggio
#43
Citazione:Maelestrom ha scritto:
Citazione:marco.figliolia ha scritto:
o trovi una fusione adattabile o te la fai fare da un artigiano oppure ti fai rifare le guance in carbonio
Come potrei procurare uno schema del funzionamento dei timoni?
Parlo del sistema di sgancio, così da sistemarlo un pò!
Mi accennavano a elastici, ma mi pare una cosa abbozzata non una soluzione seria.
GRAZIE.
metti un pò di foto dei timoni che qualcuno sicuramente sà come Piccoletto
Cita messaggio
#44
Si ha ragione lxl. magari metti le foto dell'altra fusione, che spero sia piu' sana di quella sopra riprodotta.
A me sembra un sistema ad incastro. Vedi se c'e' una molla.
Cita messaggio
#45
Citazione:marco.figliolia ha scritto:
Si ha ragione lxl. magari metti le foto dell'altra fusione, che spero sia piu' sana di quella sopra riprodotta.
A me sembra un sistema ad incastro. Vedi se c'e' una molla.
Si si ci sono delle molle! Ma gli attuali pezzi di ferraccio schifoso (che giustifico solo perchè, forse, ossidano più dell'alluminio non consumandolo a differenza dell'acciaio inox) sono troppo lontani e tenuti da un groviglio immondo di fil di ferro attorcigliato! O erano geni o mostri i fautori di tale devastazione.
Cita messaggio
#46
Allego foto più dettagliate.

[hide][Immagine: 20123702530_DSCN3849_little.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2012370313_DSCN3842_little.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 20123703135_DSCN3839_little.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 20123703156_DSCN3840_little.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 20123703221_DSCN3841_little.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2012370331_DSCN3847_little.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 20123703437_DSCN3846_little.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2012370352_DSCN3844_little.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 20123703549_DSCN3838_little.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 20123703617_DSCN3837_little.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 20123703642_DSCN3843_little.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2012370373_DSCN3849_little.JPG][/hide]
Cita messaggio
#47
Citazione:marco.figliolia ha scritto:
Si ha ragione lxl. magari metti le foto dell'altra fusione, che spero sia piu' sana di quella sopra riprodotta.
A me sembra un sistema ad incastro. Vedi se c'e' una molla.

Ho inserito le foto, potresti darmi qualche idea?
Grazie!!!
Cita messaggio
#48
ci sono almeno tre metalli diversi lega di alluminio (fusione), acciaio (bulloni e perni) e ferro (filo per tenere il gancio ed il gancio stesso), che non stanno bene insieme e creano corrosione.
sicuramente in origine il fil di ferro non c'era ed io lo eliminerei.
poi cercherei, come ti ho già detto, di sentire qualche regatante o la associazione di classe per avere lumi sul sistema originario di aggancio e cercherei di ripristinarlo. trattandosi di un marstrom potresti trovare info anche fuori dall'italia.
intanto smonta le parti in acciaio ed isolale da quelle in lega di alluminio. per farlo usa il duralac.
poi lubrifica i maccanismi.
non vedo altri due punti importanti: l'aggancio del braccio del timone sulla fusione e gli agugliotti / femminelle.
se riesci posta qualche altra foto.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Autocostruzione catamarano in compensato e composito phaidon 28 12.781 27-08-2022, 19:48
Ultimo messaggio: fermo
  Refitting Catamarano Mattia Formula 18 RuggiDN 6 3.674 07-05-2022, 18:23
Ultimo messaggio: supervelamario
  Autocostruzione Catamarano bis Idea Fix 4 1.842 20-03-2022, 10:14
Ultimo messaggio: Idea Fix
  Catamarano Oceano 15. Possibili modifiche ? Pigi_102 4 1.995 18-03-2022, 08:08
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Autocostruzione Catamarano Idea Fix 0 1.101 08-03-2022, 19:48
Ultimo messaggio: Idea Fix
  riparazione scafo catamarano CLASSE A CAVICCHIONE 17 4.663 09-11-2020, 23:00
Ultimo messaggio: CAVICCHIONE
  antingavonamento per catamarano gourmet 15 4.391 23-06-2020, 11:45
Ultimo messaggio: gourmet
  Prima deriva catamarano o trimarano OUT-SIDE 5 4.034 28-11-2017, 16:55
Ultimo messaggio: montecio
  Costruire un catamarano walterego 50 44.268 15-07-2017, 18:23
Ultimo messaggio: cormax66
  Refitting catamarano Mattia Esse prima serie Framauri_ 22 8.207 14-03-2017, 18:55
Ultimo messaggio: Framauri_

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: