Riverniciare scafi
#1
Ciao a tutti,

mi sto informando sui passi da fare per riparare e riverniciare alcune piccole crepe sugli scafi di un catamarano Mattia Esse abbastanza vecchiotto.

La mia idea era di carteggiarlo, applicare delle striscie di vetroresina sul fondo degli scafi per la loro lunghezza e poi ricoprire e riverniciare il tutto.

Ammetto di essere del tutto inesperto a riguardo, quindi cercavo una qualche guida su internet che mi potesse aiutare sulla tecnica e i materiali da usare.
Non mi aspetto di ottenere un risultato professionale. La cosa che mi preme è di chiudere alcune piccole crepe della vetroresina sul fondo degli scafi causate dal trascinamento del catamarano sulla spiaggia.

Sapete darmi degli spunti o indicarmi dove cercare?
Cita messaggio
#2
Magari se dici di dove sei diventa piu' . qualche fotoBig Grin
Cita messaggio
#3
Ma sopratutto dovresti essere piu' chiaro su quello che intendi . magare dire quale modello di mattia Esse . imbullonate o travi incastrate?
Applicare strisce sul fondo dello . levare le coperte???
Dall'esterno????
Le crepe dove sono?????
In corrispondenza delle paratie sotto le traverse o dove???
Cita messaggio
#4
Comincia da qui.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=79880
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#5
Big GrinBig Grin
Cita messaggio
#6
Grazie per le risposte.

E' un mattia esse prima serie con traverse ad incanstro.

Le crepe sono sulla parte inferiore degli scafi, dove poggia a terra. Piu' che crepe si tratta della vetroresina che e' consumata e in un paio di punti si e' sollevata.

Pensavo di applicare uno strato di vetrorsina dall esterno. Mi pare che il video della laminazione 4 parte sia come vorrei fare.

Il catamarano si trova a Ravenna.
Cita messaggio
#7
Se sei a Ravenna vai da Michele masino lo trovi di la' del fiume alla Wind club e'un circolo vela di catamarani e lui vende o vendeva mattia..... na roba simile.E ti fai consigliare per il meglio e magari se ne ha voglia ti da' un'occhiata.
Il lavoro che vuoi fare viene fuori una belinata(detto in Genovese)ma anche una corzzata Potemkin.Sopratutto visto che per tua ammissione non hai esperienza.Big Grin
Cita messaggio
#8
Di la' del fiume intendo di la' dello . a Porto Corsini ehBig Grin
Cita messaggio
#9
Citazione:cabra ha scritto:

Le crepe sono

Pensavo di applicare uno strato di vetrorsina dall esterno. Mi pare che il video della laminazione 4 parte sia come vorrei fare.
uno strato solo?????????
durata della laminazione?? da natale a santo stefano Wink!!
Cita messaggio
#10
La zona centrale della chiglia è in solid e lo spessore è interessante (4 mm circa, vero Giorgio?)e sicuramente non è il tessutino a irrobustire la zona per cui puoi evitare.
Se si tratta di graffi che riguardano il solo gel coat non occorre mettere tessuti aggiuntivi, basta stuccare (con gelcoat o resina caricata) poi puoi passare alle levigatura ed a eventuale verniciatura.
Mike Masino è uno dei più apprezzati riparatori di catamarani (vengono da lui anche dall'estero)e questi lavori sono il suo pane.
Se vuoi un contatto te lo invio.
Cita messaggio
#11
Citazione:Giorgio ha scritto:
Se sei a Ravenna vai da Michele masino lo trovi di la' del fiume alla Wind club e'un circolo vela di catamarani e lui vende o vendeva mattia..... na roba simile.E ti fai consigliare per il meglio e magari se ne ha voglia ti da' un'occhiata.
Il lavoro che vuoi fare viene fuori una belinata(detto in Genovese)ma anche una corzzata Potemkin.Sopratutto visto che per tua ammissione non hai esperienza.Big Grin

Straquoto!!!! Vai da Michele che è bravissimo e molto gentile!!!
Cita messaggio
#12
Se mi passate il contatto provero' a sentirlo.

Cita messaggio
#13
Senti non so se e' ancora attivo ma una volta il suo numero era....

. motivi di privacy non è possibile inserire numeri di cellulare di terze persone... Manda un MP... Big Grin
Cita messaggio
#14
Ok hai ragione scusa.Big Grin
Cita messaggio
#15
l'unico problema è che un esse prima serie ha almeno 20 anni, per cu iil valore è limitato.
Un intervento professionale può risultare antieconomico...
Cita messaggio
#16
Citazione:cabra ha scritto:
Grazie per le risposte.
E' un mattia esse prima serie con traverse ad incastro.
Le crepe sono sulla parte inferiore degli scafi, dove poggia a terra. Piu' che crepe si tratta della vetroresina che e' consumata e in un paio di punti si e' sollevata.
Pensavo di applicare uno strato di vetroresina dal esterno. Mi pare che il video della laminazione 4 parte sia come vorrei fare.
Il catamarano si trova a Ravenna.
Secondo me devi fare un lavoro come descritto in 9-10-11-12, ma se tu inserissi una foto potrebbe essere più chiaro!
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#17
Citazione:ITA101 ha scritto:
l'unico problema è che un esse prima serie ha almeno 20 anni, per cu iil valore è limitato.
Un intervento professionale può risultare antieconomico...
.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riverniciare Ruota Timone tandu 8 975 03-03-2025, 16:33
Ultimo messaggio: tandu
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 592 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Riverniciare la coperta Zaffiro55 28 12.701 10-02-2024, 09:33
Ultimo messaggio: bullo
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 4.001 06-01-2024, 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
Question Quali cantieri specializzati scafi alluminio ? Giulior 24 4.543 01-11-2022, 19:19
Ultimo messaggio: rob
  devo riverniciare l'albero? marcofailla 15 4.923 19-01-2020, 20:01
Ultimo messaggio: Wally
  Glasurit per riverniciare murate Francesco 2 1.740 29-05-2018, 13:13
Ultimo messaggio: bullo
  Passa scafi in qualità? timeout 6 2.784 13-06-2017, 10:20
Ultimo messaggio: IanSolo
  RIVERNICIARE ALBERO ALLUMINIO panakeia 26 10.791 01-03-2017, 18:42
Ultimo messaggio: Palbi
  manutenzione scafi classe a Andre260887 15 4.187 06-04-2016, 11:15
Ultimo messaggio: ITA101

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: