Messaggi: 1.695
Discussioni: 151
Registrato: Aug 2014
Salve
Vorrei manutenzionare il suddetto motorino nella foto quello piu' in basso,ma naturalmente Volvo ha camuffato bene i vari codici.Mi chiedevo se qualcuno sappia che modello sia ed eventualmente dove trovare le parti di ricambio che non siano Volvo.
[hide]

[/hide]
Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
E' un Bosh 50-20081 da quanto mi ero segnato a suo tempo
Messaggi: 153
Discussioni: 7
Registrato: Jan 2018
Verifica il numero dei denti sul pignone, ma se lo porti da un capace elettrauto lo revisioni con poco.
Messaggi: 1.695
Discussioni: 151
Registrato: Aug 2014
Il numero dei denti per quale motivo ?
(24-11-2022, 12:50)Serenissima Ha scritto: Verifica il numero dei denti sul pignone, ma se lo porti da un capace elettrauto lo revisioni con poco.
Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
Messaggi: 153
Discussioni: 7
Registrato: Jan 2018
lo stesso motorino era venduto con pignoni con numero di denti diverso tipo 9 e 13 ma non ricordo esattamente sono passati molti anni
Messaggi: 5.778
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
Ok ma mica lo vuole comprare nuovo!
Cosa intendi per manutenzionare? Sostituzione cuscinetti, carboncini, lucidata al collettore, pulita ai contatti del relè dipotenza, ingrassata in generale?
I ricambi di cui probabilmente hai bisogno sono tutti commerciali.
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
24-11-2022, 13:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-11-2022, 13:57 da enio.rossi.)
Questo motorino in che modo è isolato dalla massa del motore? relè sul negativo o quale altro modo? So che è un po OT, ma non trovo più le notizie che mi avevi dato sull'isolamento.
Messaggi: 1.695
Discussioni: 151
Registrato: Aug 2014
24-11-2022, 14:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-11-2022, 14:33 da Stranizzadamuri.)
Per manutenzione intendo aprire il tutto e controllare che non ci siano parti usurate,da qui il sapere il modello aiuterebbe a trovare le parti da sostituire
(24-11-2022, 13:29)Wally Ha scritto: Ok ma mica lo vuole comprare nuovo!
Cosa intendi per manutenzionare? Sostituzione cuscinetti, carboncini, lucidata al collettore, pulita ai contatti del relè dipotenza, ingrassata in generale?
I ricambi di cui probabilmente hai bisogno sono tutti commerciali.
Si, come tutte le barche in metallo, c'e' un rele' supplementare, che apre solo l' attimo della messa in moto e richiudersi quando in moto.
Stesso principio per la trasmissione con SSB, tutto lo scafo a massa per richiudere appena terminata la trasmissione.
(24-11-2022, 13:52)enio.rossi Ha scritto: Questo motorino in che modo è isolato dalla massa del motore? relè sul negativo o quale altro modo? So che è un po OT, ma non trovo più le notizie che mi avevi dato sull'isolamento.
Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
Messaggi: 5.778
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
Mah, su certe cose dire compro gli originali perchè funziona meglio è 1/2 boiata, VP marinizza motori industriali i quali montano componenti marchiati da terze parti come bosch che addirittura fà produrre a sua volta da altri con il suo marchio con all'interno componenti non prodotti direttamente da bosch quali cuscinetti pignoni i carboncini etc, pertanto io più che guardare il componente inbustato con la scritta Vp venduto al quintuplo, preferirei montare un originale cuscinetto SKF od analoghi.
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Portarlo da un elettrauto e te lo sistema.
Messaggi: 1.695
Discussioni: 151
Registrato: Aug 2014
25-11-2022, 15:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-11-2022, 15:40 da Stranizzadamuri.)
Beh seguendo questo concetto, se hai un problema al motore portalo dal meccanico ..e te lo sistema ..per le feste.
(24-11-2022, 23:59)maurotss Ha scritto: Portarlo da un elettrauto e te lo sistema.
Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
Messaggi: 2.036
Discussioni: 1
Registrato: Feb 2017
(24-11-2022, 14:29)Stranizzadamuri Ha scritto: ...aprire il tutto e controllare che non ci siano parti usurate... Tanti anni fa revisionando un motorino credo simile se non uguale di un MD11 ricordo le belin da cambiare e la treccia in rame di massa tra solenoide e motorino rovinata. Insieme ai capicorda dei cavi di potenza penso siano le parti usurabili, ma tutte facili da trovare.
Messaggi: 562
Discussioni: 21
Registrato: Jan 2013
Quando ho comprato le belin di ricambio originali volvo penta per il mio motore MD2020D ho visto che avevano impresso il marchio mitsubishi
Messaggi: 1.695
Discussioni: 151
Registrato: Aug 2014
Infatti quello di back up che ho montato ora e' Mitsubishi, quello che era su' e' di sicuro un Bosh ma non so' il modello, vorrei ridressarlo tutto e non e' solo questione di pulire o cambiare i carboncini, se si vuole fare un bel lavoro bisognerebbe trovare il kit apposito comprensivo dei mini cuscinetti dei planetari e le varie boccole che tengono centrato l'asse del rotore ecc..
(26-11-2022, 11:26)gfrancs Ha scritto: Quando ho comprato le belin di ricambio originali volvo penta per il mio motore MD2020D ho visto che avevano impresso il marchio mitsubishi
Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
Messaggi: 562
Discussioni: 21
Registrato: Jan 2013
27-11-2022, 22:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-11-2022, 22:17 da gfrancs.)
E’ un motorino che non e’ a “presa diretta” ma c’e’ una cascata di ingranaggi, pertanto la revisione è un po’ laboriosa e visto il prezzo di un ricambio equivalente di circa 100-150 euro non ne vale la candela
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
(26-11-2022, 14:10)Stranizzadamuri Ha scritto: Infatti quello di back up che ho montato ora e' Mitsubishi, quello che era su' e' di sicuro un Bosh ma non so' il modello, vorrei ridressarlo tutto e non e' solo questione di pulire o cambiare i carboncini, se si vuole fare un bel lavoro bisognerebbe trovare il kit apposito comprensivo dei mini cuscinetti dei planetari e le varie boccole che tengono centrato l'asse del rotore ecc..
Bv Angelo
Considera però che il motorino di avviamento (la parte meccanica) lavora veramente poco rispetto al motore quindi i componenti saranno molto più longevi di quelli del motore stesso. Mi preoccuperei più di belin e contatti del rotore. Una soffiata al resto e dovresti essere a posto
|