Cima 2a mano terzaroli "ritorta"
#41
(13-08-2016, 10:45)Mrfool Ha scritto:
(12-08-2016, 23:27)bullo Ha scritto: Recuperarle mi ha permesso di tenere la borosa sempre nella giusta posizione anche con la vela a riposo?


Le borose sul boma vanno fermate, perchè non cambino posizione con dei golfari, posti al di sotto, fissi con viti o rivetti.-

È scritto sulla pietra? Perché non lo vedo fare da nessuno...
Invece come molti dicevano anche qui molti non recuperano le borose e lasciano l'imbando nel lazybag, che immagino sia anche un comportamento corretto.
....

Bullo parla del giro intorno al boma che normalmente viene fermato da un golfare sotto per fare in modo che la cima non avanzi verso prua.
Chi fa senza e' perché o ha due rande o non ha voglia di bucare il boma .
Su alcune barche sono messi a membri di cane.
Si può fare senza.
Su una barca con circuito rapido + bag mi sembra sia consigliabile .
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#42
(13-08-2016, 13:01)bullo Ha scritto: No è scritto sul ghiaccio, fai come vuoi non chiedere consigli, ciao.-

Ahem, era una battuta Smile
Mi chiedevo come mai non lo avevo visto fare da nessuno.
Però, dall'ulteriore post, mi sa che non ho capito di cosa parlavi.
Però era una battuta.
Cita messaggio
#43
(13-08-2016, 14:25)barbezuan Ha scritto:
(13-08-2016, 10:45)Mrfool Ha scritto: Una domanda ai mod: ma il participio passato di cazzare diventa "belinata"? Perché su un forum di vela mi sa che questo filtro va aggiustato Smile

Non sono moderatore ma più che risponderti ti rigiro una domanda, quale filtro avebbre questo forum?

Beh sul mio post la borosa cazz.ata è diventata una borosa belinata Wink
Cita messaggio
#44
(13-08-2016, 19:21)lord Ha scritto:
(13-08-2016, 10:45)Mrfool Ha scritto:
(12-08-2016, 23:27)bullo Ha scritto: Recuperarle mi ha permesso di tenere la borosa sempre nella giusta posizione anche con la vela a riposo?


Le borose sul boma vanno fermate, perchè non cambino posizione con dei golfari, posti al di sotto, fissi con viti o rivetti.-

È scritto sulla pietra? Perché non lo vedo fare da nessuno...
Invece come molti dicevano anche qui molti non recuperano le borose e lasciano l'imbando nel lazybag, che immagino sia anche un comportamento corretto.
....

Bullo parla del giro intorno al boma che normalmente viene fermato da un golfare sotto per fare in modo che la cima non avanzi verso prua.
Chi fa senza e' perché o ha due rande o non ha voglia di bucare il boma .
Su alcune barche sono messi a membri di cane.
Si può fare senza.
Su una barca con circuito rapido + bag mi sembra sia consigliabile .

Ahh, credo di aver capito e se ho capito è già come dite voi.
Però non c'entra nulla col recuperare le borose mentre si ammaina, no?
Cita messaggio
#45
(13-08-2016, 21:07)Mrfool Ha scritto: Però non c'entra nulla col recuperare le borose mentre si ammaina, no?
Non nn c'entra nulla. Quando ammaini, nn tocchi le borose
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#46
(16-08-2016, 09:17)lord Ha scritto:
(13-08-2016, 21:07)Mrfool Ha scritto: Però non c'entra nulla col recuperare le borose mentre si ammaina, no?
Non nn c'entra nulla. Quando ammaini, nn tocchi le borose

ecco invece io quando ammaino ero / sono (cioè prima lo facevo abitualmente, ora seguendo il vostro consiglio ho smesso di farlo) abituato a recuperare le borose: la prima mano principalmente per non avere l'imbando in pozzetto che pende dal boma che nel frattempo può capitare che spazzi la coperta visto che se io sono alle manovre chi è al timone è il meno esperto. Forma una splendida U pronta a infilartisi al collo, intanto il boma per un errore di chi è al timone si sposta dal centro a tutta dritta o sinistra e io finisco non dico impiccato ma sicuro con un problema in più.
La seconda, oltre che per lo stesso motivo della prima, perché mi aiuta a tirar giù la randa quando la gravità inizia a non bastare più. Finito il recupero della borosa della seconda mano un po' la faccio cadere a collasso, poi me ne vado all'albero a completare il lavoro.

Quindi insomma recuperare le borose mi aiuta un po' in ammainata, oltre a darmi maggiore sicurezza.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dehler 34 Top - terzaroli ziodoc 17 5.473 29-10-2025, 09:21
Ultimo messaggio: bullo
  terzaroli fai da te [Attalia] vonkapp 13 1.177 09-09-2025, 11:49
Ultimo messaggio: robbi2020
  Presa mano di terzaroli in solitario robbi2020 52 5.665 08-06-2025, 11:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Circuito mano di terzaroli Little Sail 11 1.205 05-06-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Cambiare il sistema dei terzaroli Danilofalabrach 34 3.161 22-03-2025, 17:19
Ultimo messaggio: bullo
  cima avvolgiranda ventogiusto 5 1.232 17-02-2025, 11:31
Ultimo messaggio: albert
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 43 15.523 02-02-2025, 18:27
Ultimo messaggio: Najapico
  Terzaroli a borosa unica frasca 168 31.348 28-11-2024, 09:32
Ultimo messaggio: 070
  Prima mano di terzaroli robbi2020 37 4.164 07-10-2024, 17:48
Ultimo messaggio: scud
  Terzaroli e anelli alto scorrimento pablito75 23 6.307 14-03-2024, 07:20
Ultimo messaggio: kitegorico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: