Nuova vela J24 solitario
#21
Ciao…intanto grazie a tutti per i commenti.

Nel frattempo è venuto il velaio e proponeva inizialmente due soluzioni:
1) installare uno strallo amovibile sulla prua, problema che rimane basso ma dice che può fare la vela in maniera differente
2) installare lo strallo amovibile ma sul ponte, implica rinforzare il tutto e gli ho detto che conoscendomi non lo farò mai

Nel frattempo dopo aver parlato con il tipo del cantiere navale (costruiscono derive e piccole barche a vela) l’idea che sta prendendo piede è di fare la vela direttamente con lo strallo inserito, e da qui mi scuso perché non so i termini italiani:
1) l’amantiglio del tangone diventa la drizza
1.1) si cambia con una in dynema performante
1.2) si pensa di fare un circuito di due carrucole sull’albero (in francese mouflage) che riduce della metà il carico
1.3) sulla prua il punto di mura viene fatto in tessile; forse pensano di rinviarlo pure lui in pozzetto dove si cazza col winch e poi bloccato nell’altro spinlock.

Con questa soluzione ne guadagnerei in flessibilità senza dover rinunciare all’avvolgi fiocco o dovermi sbattere a togliere il fiocco e metterne uno più piccolo che sarebbe sempre troppo sulla prua invece che centrato verso l’albero.

Gli ho ridetto che rimane basso ma lui dice che va bene lo stesso e se sono in giro e arriva la botta di vento tipica del lago sopra i 25 nodi questa soluzione è la più semplice e sicura.

Il dubbio che ha il tipo del cantiere è che l’albero possa flettere e allora ci sarebbe da mettere le volanti, e qui gli ho detto che iniziamo a parlare di fantascienza [emoji16] e costi in più.

Domani mattina ho appuntamento con il tizio del cantiere che viene a vedere l’albero.
Vi aggiorno al più presto


Sent from my iPhone using Tapatalk

(22-08-2023, 12:25)bullo Ha scritto: Marmar come faccio dare grasso col carello, cursore, punto di scotta?


Il velaio è contrario, dice che non avrà mai la forma corretta


Sent from my iPhone using Tapatalk
Cita messaggio
#22
Quante complicazioni per un . lago...
Cita messaggio
#23
(10-08-2023, 23:04)tunassa Ha scritto: ...Vele vecchie vecchie...

Insomma, il primo problema sembra questo...
Poi per me è scontato che una vela di prua fatta decentemente possa essere avvolta, se già di partenza non sarà un genoa a sovrapposizione elevata come è nel J24.
Infine la randa, se è un sacco, difficile usarla. Però sopra i 20 nodi, che già mi sembrano tanti, impossibile non ridurla, per cui si potrebbe partire da una vela più piccola e almeno attrezzare un circuito per ridurla facilmente.

La trinchetta è una perdita di tempo che distrae da quanto sopra.
Cita messaggio
#24
Mah, magari ho capito male, ma il "furlex" è un avvolgifiocco con doppia canala? In quel caso mi attrezzerei per avere la vela ridotta in una sacca da ponte e inferirla quando serve (costo di un prefeeder, rispetto a quanto prospettato, sicuramente esiguo).
Non mi dispiace neanche l'idea del ritorno ai garrocci, su quelle dimensioni di vela non è così complicato (ho un'età simile alla tua, e pensando a dover fare un cambio vela mi sembra la soluzione più semplice, anche armare uno strallo amovibile è laborioso).

Per le vele, la classe è ancora attiva, quindi trovare un usato meno frusto di quello che hai a prezzi abbordabili non sarà così difficile e ne guadagnerai con e senza vento.

Lo strallo di trinchetto amovibile sulla scatola dell'amantiglio con drizza in 2:1 mi sembra fantascienza su una barca così piccola, sarà da cambiare anche la scatola dell'amantiglio, che è dimensionata su WL che sarà di 50kg forse, mentre lo strallo da vento forte tira sicuramente di più anche con la drizza sdoppiata.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Presa mano di terzaroli in solitario robbi2020 52 5.654 08-06-2025, 11:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Ammainare randa in solitario robbi2020 32 5.690 29-03-2023, 11:50
Ultimo messaggio: robbi2020
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 5.709 09-03-2022, 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Randa nuova o genoa? leos3 21 5.520 22-06-2021, 16:24
Ultimo messaggio: leos3
  gennaker in solitario BornFree 54 11.695 11-01-2021, 09:54
Ultimo messaggio: Sailor
  Navigazione in solitario fab79 152 45.459 02-03-2020, 11:53
Ultimo messaggio: rob
  Consigli gestione vele in solitario lelevirus 55 23.744 26-02-2020, 16:45
Ultimo messaggio: Flask
  una nuova vela quale scegliere Sagitta30 14 3.488 21-04-2019, 17:10
Ultimo messaggio: Sagitta30
  ho trovato questa vela nel set incluso nell'acquisto della barca "che vela e? olo 29 7.890 10-12-2018, 10:21
Ultimo messaggio: olo
  Vernice su scotta nuova ITA143 9 3.001 10-09-2018, 19:22
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: