Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
Con un half tonnner con sartiame in tondino in linea armato a 3/4 per alare usavamo fissare le sartie volanti sulla falchetta appena a poppavia dell'albero, in tal modo realizzavamo un armo acquartierato e dato il piccolo angolo rispetto alla verticale si discostavano appena dall' albero senza interferire con il bilancino.
Cmq su una barca come la tua ci puoi anche veleggiare senza belin, vedrai solo una catenaria notevole sullo strallo.
Messaggi: 19
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2011
Citazione:fast37 ha scritto:
perchè avevi dubbi? guarda che ci puoi andare anche a vela (con poco vento) senza belin con una barca come la tua
infatti, anche io spesso ho visto mollare completamente il belin, con poco vento o con andature al lasco, (albero passante) ma fino a quanti nodi di vento si può andare con il belin mollato ???
Messaggi: 2.028
Discussioni: 25
Registrato: Jun 2010
24-05-2011, 22:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-05-2011, 22:04 da magosebino.)
delle crocette aquartierate si è già detto
nel mio piccolo Fun (ma anche su altre barche) se per l'alaggio si rende necessario mollare tutto a poppa
uso il tangone , come puntello provvisorio dalla campana (fissa)ad un opportuno aggancio a prua
lavora a spinta come sicura non è il massimo ma funge
Messaggi: 90
Discussioni: 14
Registrato: Jun 2009
scusa Giorgio ma qui si parla di alaggio e quindi . poi che differenza fa??
comunque la barca è stata alata senza . anche tu lo puoi fare con le dovute accortezze, ammaina l'avvolgibile posa il boma sulla panca e usa l'amantiglio se vuoi avere una sicurezza in .
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:maxlaspezia ha scritto:
non è una . quando mondo è mondo, come si fa ad alare con il bilancino senza mollare il belin??? per piccole barche può essere, ma gia da 6 metri i su è richiesto ed io quando avevo un piccolo kelt di 5.50 in piu cantieri ho dovuto mollare il belin.
comunque non succede nulla, dice bene chi parla di crocette . e spinto a poppa dalle sartie. Anche nel caso di crocette non aquartierate se fatto con intelligenza non succede niente basta ammainare l'avvolgibile sullo strallo di prua che fa peso.anche in questo caso Plastivela Kudu crocette dritte alato 6/7 volte (ed altrettante di varo) belin mollato mai nessun problema. Vai tranquillo quindi, lasca l'amantiglio e poggia il boma con l'estrmità sulla tuga o sulle panche del pozzetto e poi se vuoi essere ancora più tranquillo ammaina il fiocco avvolgibile poi riarma...
Citazione:Giorgio ha scritto:
La mia barca ai 4 venti senza belin se mi pagano l'albero in . quartieratura delle crocette tiene fino ad un certo . hanno contato una stronxxxata ma grossa e da irresponsabili.
Non ho detto durante varo e . in refitting sull'invaso intendo.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Non ho dubbi sul fatto che si mollli belin durante varo o alaggio non condivido di lasciarli smotati mentre la barca e' sull'invaso magari per . questo.inita l'operazione li . perlomeno io faccio cosi'.L'albero e' mio.