Vele nuove
#1
Ok ci siamo, lunedì mattina ho fissato con una veleria locale per fare le vele nuove. Vengono loro ci troviamo direttamente in barca. Ora che richieste devo fare? Insomma come le facciamo queste vele? Certo bisognerebbe conoscere la barca per capire cosa è necessario fare, ma chiedo a voi come cominciare. Ah dimenticavo! La barca è un Dufour 30 principalmente usato per crociera ma anche per qualche regatina di circolo. insomma non mi dispiacerebbe trovare qualche decimo di nodo in più. Grazie a tutti
Cita messaggio
#2
Il mio pittore dice: tanto pagazio tanto pittazzio!

Vale anche per le vele, penso io.
Cita messaggio
#3

il decimo lo guadagni per il solo fatto che cambi le vele.

io sul mio 27' avevo fatto fare una randa con una stecca puntata e la base libera. avevo anche chiesto una sola mano ma abbondante tipo una mano e un terzo.

peccato che me l'abbiano sbagliata nonostante avessero preso loro le misure. anche il carrello della stecca puntata non era un carrello. seguili bene anche durante i lavori.

controlla anche il tessuto. di dacron medio ce ne sono n qualità per n prezzi.







i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#4
Il mio consiglio è di spiegare al velaio che viene a bordo cosa vuoi fare con la barca, dando il giusto peso alla cosa: per esempio è inutile che gli parli di regatina di circolo se poi vuoi delle vele da lasciare tutto l'anno sul boma e sullo strallo; esponigli le tue aspettative.

Poi, non decidere subito, fatti fare un bel preventivo dettagliato delle varie possibilità, con specificate la marca e la grammatura del tessuto o del laminato, tipologia di taglio, quante mani di terzi, quante stecche, la tipologia degli accessori (marca e modello di stecche e puntastecche, di garrocci o carrelli, degli occhielli e della tavoletta etc. etc.) il tipo di servizio (consegna e prova) e di pagamento Wink ....

Puoi anche dire che vuoi confrontarlo con altri preventivi dettagliati o sottoporlo ad un tuo amico esperto Wink.

Poi, se è richiesto un anticipo, fai un bonifico con riferimento al 'vs. preventivo n. del.' in modo che in caso di contestazioni il preventivo stesso faccia testo.

Forse il velaio ti catalogherà tra i clienti 'rognosetti', ma questo non potrà che giocare a tuo favore Wink, perchè farà le tue vele con qualche attenzione in più Big Grin......

Se vuoi qualche suggerimento per la scelta finale tra eventuali diverse opzioni, torna qui e qualche ADV esprimerà il suo parere.
Cita messaggio
#5
Citazione:albert ha scritto:
Il mio consiglio è di spiegare al velaio che viene a bordo cosa vuoi fare con la barca, dando il giusto peso alla cosa: per esempio è inutile che gli parli di regatina di circolo se poi vuoi delle vele da lasciare tutto l'anno sul boma e sullo strallo; esponigli le tue aspettative.

Poi, non decidere subito, fatti fare un bel preventivo dettagliato delle varie possibilità, con specificate la marca e la grammatura del tessuto o del laminato, tipologia di taglio, quante mani di terzi, quante stecche, la tipologia degli accessori (marca e modello di stecche e puntastecche, di garrocci o carrelli, degli occhielli e della tavoletta etc. etc.) il tipo di servizio (consegna e prova) e di pagamento Wink ....

Puoi anche dire che vuoi confrontarlo con altri preventivi dettagliati o sottoporlo ad un tuo amico esperto Wink.

Poi, se è richiesto un anticipo, fai un bonifico con riferimento al 'vs. preventivo n. del.' in modo che in caso di contestazioni il preventivo stesso faccia testo.

Forse il velaio ti catalogherà tra i clienti 'rognosetti', ma questo non potrà che giocare a tuo favore Wink, perchè farà le tue vele con qualche attenzione in più Big Grin......

Se vuoi qualche suggerimento per la scelta finale tra eventuali diverse opzioni, torna qui e qualche ADV esprimerà il suo parere.
questa è istigazione a delinquere Big Grin
Cita messaggio
#6
Sì, con questi consigli rischio di essere radiato dall'albo professionale 424242......
Cita messaggio
#7
Secondo me il miglior cvonsiglio è quello di affidarsi a una persona che sia competente, serio e onesto, che ti sappia consigliare in base alle tue esigenze

le vele sono come le ciambelle, finchè non la vedi non sai come è venuta, se la ricetta è buona però è più facile che venga bene
la guarra dei prezzi non ha senso, ho visto gente che per spendere poco ha rifatto le vele tre volte e altri che nonostante non badassero a spese, si son beccati delle vele con taglio o misure sbagliate.....
Cita messaggio
#8
Citazione:zankipal ha scritto:
Secondo me il miglior cvonsiglio è quello di affidarsi a una persona che sia competente, serio e onesto, che ti sappia consigliare in base alle tue esigenze

Sì, forse chi è addentro sa chi è onesto, serio e competente, chi si fa un paio di vele ogni 10 anni è più difficile.

Comunque ende ha già fissato l'appuntamento, dunque il mio consiglio partiva da questo presupposto.....
Cita messaggio
#9
Vi ringrazio dei consigli che mi avete dato. In effetti la veleria è affermata in zona e loro sono esperti e alla mano, quindi mi faró consigliare ma appena avró un preventivo mi farebbe piacere parlarne con voi. La mia intenzione sarà anche quella di modificare l'impostazione attuale con un fiocco un poco più ampio visto che adesso è al 95% e dare un po' di allungamento anche alla randa. Considerate che ho ancora una randa senza stecche e inferita nel boma! Si puó solo migliorare...
Cita messaggio
#10
Citazione:ende ha scritto:
Vi ringrazio dei consigli che mi avete dato. In effetti la veleria è affermata in zona e loro sono esperti e alla mano, quindi mi faró consigliare ma appena avró un preventivo mi farebbe piacere parlarne con voi. La mia intenzione sarà anche quella di modificare l'impostazione attuale con un fiocco un poco più ampio visto che adesso è al 95% e dare un po' di allungamento anche alla randa. Considerate che ho ancora una randa senza stecche e inferita nel boma! Si puó solo migliorare...

magari e' tardi?
ho letto e condivido quello dice albert, ci vorrei aggiungere un carico da novanta, e' una cosa molto costosa per la veleria ma e' una cosa molto importante, secondo me se non sei ancora un esperto:
chiedi che il velaio venga in barca e pretendi un uscita con lui a bordo, anche un ora basta!
secondo me ' l' unica cosa che puo far propendere per una vela italiana rispetto ad una meravigliosa e quasi regalata vela cinese... ma vale almeno quanto la vela!
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#11
Citazione:ZK ha scritto:
Citazione:ende ha scritto:
Vi ringrazio dei consigli che mi avete dato. In effetti la veleria è affermata in zona e loro sono esperti e alla mano, quindi mi faró consigliare ma appena avró un preventivo mi farebbe piacere parlarne con voi. La mia intenzione sarà anche quella di modificare l'impostazione attuale con un fiocco un poco più ampio visto che adesso è al 95% e dare un po' di allungamento anche alla randa. Considerate che ho ancora una randa senza stecche e inferita nel boma! Si puó solo migliorare...

magari e' tardi?
ho letto e condivido quello dice albert, ci vorrei aggiungere un carico da novanta, e' una cosa molto costosa per la veleria ma e' una cosa molto importante, secondo me se non sei ancora un esperto:
chiedi che il velaio venga in barca e pretendi un uscita con lui a bordo, anche un ora basta!
secondo me ' l' unica cosa che puo far propendere per una vela italiana rispetto ad una meravigliosa e quasi regalata vela cinese... ma vale almeno quanto la vela!
Il velaio alla fine ci viene pure in barca ma dirà mai ' che minkia di vele ti ho fatto??' nn credo x lui saranno fantastiche ...
acquaiolo com'e' l'acqua? freschissimaaaaa

ho un probl su un genoa di tanto intanto mi esce dal tuff in alto alla prima stecca... è tt ok è colpa della harken Big Grin

sti tuff luff con la plastica li fanno st'impuniti !!!
Cita messaggio
#12
Il Tuff luff è rovinato? il cordino della vela è adeguato?
Cita messaggio
#13
Citazione:Hypnotic ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
Citazione:ende ha scritto:
Vi ringrazio dei consigli che mi avete dato. In effetti la veleria è affermata in zona e loro sono esperti e alla mano, quindi mi faró consigliare ma appena avró un preventivo mi farebbe piacere parlarne con voi. La mia intenzione sarà anche quella di modificare l'impostazione attuale con un fiocco un poco più ampio visto che adesso è al 95% e dare un po' di allungamento anche alla randa. Considerate che ho ancora una randa senza stecche e inferita nel boma! Si puó solo migliorare...

magari e' tardi?
ho letto e condivido quello dice albert, ci vorrei aggiungere un carico da novanta, e' una cosa molto costosa per la veleria ma e' una cosa molto importante, secondo me se non sei ancora un esperto:
chiedi che il velaio venga in barca e pretendi un uscita con lui a bordo, anche un ora basta!
secondo me ' l' unica cosa che puo far propendere per una vela italiana rispetto ad una meravigliosa e quasi regalata vela cinese... ma vale almeno quanto la vela!
Il velaio alla fine ci viene pure in barca ma dirà mai ' che minkia di vele ti ho fatto??' nn credo x lui saranno fantastiche ...
acquaiolo com'e' l'acqua? freschissimaaaaa

ho un probl su un genoa di tanto intanto mi esce dal tuff in alto alla prima stecca... è tt ok è colpa della harken Big Grin

sti tuff luff con la plastica li fanno st'impuniti !!!
allora se tutti ragionassimo così, falle fare in Cina così oltre al materiale scadente e un taglio standard che magari non ci azzecca niente con il tuo piano velico, se ti esce dal tuff-luff, ti arrangi

per fortuna c'è ancora tanta gente seria in giro, anche perchè con quello che si guadagna in una vela non è che uno si può permettere di vivere ai Caraibi e sparire per sempre, bisogna mangiare anche il giorno dopo Smile

P.S. i tuff-luff effettivamente si consumano abbastanza in fretta oppure si rompono perchè la plastica si secca, se ti esce solo in un punto non dovrebbe essere colpa della relinga sbagliata
Cita messaggio
#14
Citazione:Hypnotic ha scritto:
...!

..
Il velaio alla fine ci viene pure in barca ma dirà mai ' che minkia di vele ti ho fatto??' nn credo x lui saranno fantastiche ...
acquaiolo com'e' l'acqua? freschissimaaaaa

ho un probl su un genoa di tanto intanto mi esce dal tuff in alto alla prima stecca... è tt ok è colpa della harken Big Grin

sti tuff luff con la plastica li fanno st'impuniti !!!
un esempio migliore non potevi trovarlo!
ci sono le fettucce messe male!
sono dieci minuti di lavoro!
il velaio a bordo non devi usarlo per valutare se le vele sono messe bene, ti devi far insegnare, insegnare, insegnare!
se pensi di sapere gia . cone te: e' del tutto inutile!
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#15
Citazione:ZK ha scritto:
Citazione:Hypnotic ha scritto:
...!

..
Il velaio alla fine ci viene pure in barca ma dirà mai ' che minkia di vele ti ho fatto??' nn credo x lui saranno fantastiche ...
acquaiolo com'e' l'acqua? freschissimaaaaa

ho un probl su un genoa di tanto intanto mi esce dal tuff in alto alla prima stecca... è tt ok è colpa della harken Big Grin

sti tuff luff con la plastica li fanno st'impuniti !!!
un esempio migliore non potevi trovarlo!
ci sono le fettucce messe male!
sono dieci minuti di lavoro!
il velaio a bordo non devi usarlo per valutare se le vele sono messe bene, ti devi far insegnare, insegnare, insegnare!
se pensi di sapere gia . cone te: e' del tutto inutile!
la mia era anche ironia cn un velo di verità se c'e' un difetto sulla ralinga o sulla stecca che punta troppo e ti esce dal tuff poi so caxx xche' il tuff s'e' smangiato in alto e quindi a quel punto il velaio dovrebbe cambiarti il tuff quindi devi dimostrare che che è colpa della stecca mentre lui dice è il tuff e cosi' via ...nsomma tt è facile ma qnd si fa una cavolata e il velaio deve lavorare ore ore o cambiarti un pezzo so cavoli ...e capita è
Cita messaggio
#16
si, comunque se il velaio è serio dovrebbe capire se un suo errore ti ha causato un danno. Anche se non ho mai sentio che una stecca mangia il tuff luff. però potrenne essere. però potrebbe esseere anche la canala cotta. hai provato ad usare l'altra canalina e a vedere che succede?
Cita messaggio
#17
Citazione:fast37 ha scritto:
si, comunque se il velaio è serio dovrebbe capire se un suo errore ti ha causato un danno. Anche se non ho mai sentio che una stecca mangia il tuff luff. però potrenne essere. però potrebbe esseere anche la canala cotta. hai provato ad usare l'altra canalina e a vedere che succede?
vedi anche da qua nn si capisce che cavolo sia successo
cmq l'altra canalina è nuova è solo che è scomoda da usare x provare dovrei sempre usare quella xche è una cosa che succede di rado tipo strambatina in poppa o in partenza quando si smolla un po' tutto
ne di bolina ne in virata non esce mai

cmq ci siamo impossessati del tred

altro suggerimento fatti scrivere x bene la data di consegna anzi una bella penale nn ci starebbe male
ciao

Cita messaggio
#18
Tornando a noi, oggi è venuto il velaio, abbiamo parlato di come vorrei le vele, anche lui concorda che il fiocco è eccessivamente piccolo e mi ha proposto una soluzione con stecche verticali e di portare la balumina al limite delle crocette (il carrello è sulla tuga). La randa non crea problemi, una classica da crociera con 4/5 stecche. Misurato tutto, salutati e poco dopo chi è arrivato? .......... Giancarlo Malfatti!! Lo saluto e presto andrò a trovarlo sulla sua barca. Ciao
Cita messaggio
#19
Gianfranco! Scusa ho sbagliato il tuo nome
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 14.289 19-10-2024, 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  Dilemma vele nuove jacques-2 78 19.731 19-02-2024, 17:05
Ultimo messaggio: albert
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 16.077 02-02-2024, 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Nuove drizze per il Mousse Wally 24 4.784 13-02-2023, 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Scotte nuove paluzzo 14 4.884 02-11-2022, 13:34
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Vele nuove acquisto errato? Fabio Toy 82 15.467 16-07-2022, 23:28
Ultimo messaggio: bullo
  Barca nuova, cime nuove, si ma quali?? cactus87 29 8.637 26-04-2021, 13:01
Ultimo messaggio: soravia
  Metti le vele nuove mi hanno detto barcapolacca 15 4.720 13-12-2019, 18:26
Ultimo messaggio: bullo
  Vele nuove Tucano 19 6.067 09-12-2019, 14:59
Ultimo messaggio: ZK
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.475 23-04-2019, 09:18
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: