Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
(22-02-2017, 22:57)andros Ha scritto: a proposito di alberi o barche che pendono:
il mio comet 375 pende a sx come tanti altri.
ho fatto le prove e per rieqilibrarla ho messo 2 omaccioni a dx.
il bulbo e il timone sono perfettamente in linea tra di loro.
che fare?
qualcuno ha sbulbato e rimontato il bulbo a compensare e la barca s'è raddrizzata.
per il rendimento sui due bordi non ho ancora misurato ma ho l'impressione che a mure a dx vada meglio..
che fare?
Il 375 è il classico esempio in cui la cosa migliore è mettere l'albero perpendicolare all'acqua
vale solo per un modello, non ricordo se l'ST o il CL
Messaggi: 92
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2015
prima di effettuare modifiche e operazioni su bulbi e timoni che sono costose io controllerei l' assetto del albero prendendo la drizza fiocco e controllando sulle falchette di destra e sinistra che siano equidistanti.Un controllo sui pesi e su eventuali serbatoi d'acqua e irrinunciabile
Per quanto riguarda il bulbo ricordo che i j24 costruiti in Italia avevano tutti il bulbo storto ma solo pochi puristi se ne accorgevano.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Ha già detto che l'albero è dritto!
Messaggi: 1.561
Discussioni: 334
Registrato: Nov 2004
Bho anche posizione carrelli /attacchi lande ok, solo la landa di sx é 1,5cm piu a . roba. Tra l'altro due settimane fà ricontrollando la centratura dell'albero con cursore su rotaia randa in effetti l'albero era un pochino più . speravo a destra visto che la barca pende a sx, invece l'ho trovato piu a sinistra (un paio di cm) ma alla fine del raddrizzamento mi sarei aspettato di vedere l'albero dalla Imarroncinichegalleggiano.... ancora piu a sx invece sembra che la barca abbia reagito alla cosa equilibriandosi a .? Sotto vela nulla é cambiato
Messaggi: 1.561
Discussioni: 334
Registrato: Nov 2004
25-02-2017, 14:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-02-2017, 14:58 da masa66.)
[quote='nedo' pid='439056438' ....Un amico poi mi parlò di tale evenienza e alla verifica con sommo stupore si constatò che a dritta, la misura era più corta di oltre 2 cm ...... sistemato l'albero sul nuovo parametro è sparito il problema :smiley59: :smiley32:
[/quote]
Quindi il riferimento giusto e giunzione scafo coperta e no la landa...?
Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
(25-02-2017, 14:57)masa66 Ha scritto: [quote='nedo' pid='439056438' ....Un amico poi mi parlò di tale evenienza e alla verifica con sommo stupore si constatò che a dritta, la misura era più corta di oltre 2 cm ...... sistemato l'albero sul nuovo parametro è sparito il problema :smiley59: :smiley32:
Quindi il riferimento giusto e giunzione scafo coperta e no la landa...?
[/quote]
Esatto, .........
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
Misura distanze testa lande testa giunzione a dx e sx prua landa dx e prua landa sx fai un disegnino mettici le misure e vedrai che ti aiuta a ragionare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 10
Discussioni: 0
Registrato: Dec 2011
anche io ho una barca leggermente sbandata a sinistra e che sembra avere prestazioni migliori mure a sinistra. Dopo tante riflessioni e misure pendo per "incolpare" la posizione delle betterie dei servizi a sinistra che con i 100 kg controbuiscono non poco al problema. Proverò a spostarne una a destra.
Messaggi: 1.256
Discussioni: 14
Registrato: Aug 2015
(28-02-2017, 20:37)Daniela Ha scritto: anche io ho una barca leggermente sbandata a sinistra e che sembra avere prestazioni migliori mure a sinistra. Dopo tante riflessioni e misure pendo per "incolpare" la posizione delle betterie dei servizi a sinistra che con i 100 kg controbuiscono non poco al problema. Proverò a spostarne una a destra.
100 kg su una barca di 11.30 x 3,75 possono influire sull'assetto? Chiedo per informazione personale visto che ho due batterie da 18 kg su un bordo di una barchetta larga 2,44 che non mi sembra influiscano o io sono veramente un'insensibile

.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.561
Discussioni: 334
Registrato: Nov 2004
Allora mi sono impegnato a svuotare lo svuotabile compresa la seconda delle 3 batterie, avrò levato un centinaio di kili e ora sembra che il bordo peggiore sia diventato . x me su una barcozza pesantina come la mia sembrano pochi ...ma tant'é
Messaggi: 1.561
Discussioni: 334
Registrato: Nov 2004
Ho trovato anche un paio di figliole . ho consumate prima della . WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE]
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
01-03-2017, 18:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-03-2017, 18:13 da Mikey.)
Io ho solo una gavone in pozzetto, a sinistra, e dentro ho l'autogonfiabile (oltre 50 chili) più una marea di altra roba che secondo me mi fa arrivare a 100 chili di materiale. Già questo basta a scompensare l'assetto della mia barca, che è piccolina. Con mure a sinistra è come avessi un ciccione sopravento e con mure a dritta lo stesso ciccione ce l'ho sottovento. Solo per questo ho sempre avuto qualche decimo di nodo in più mure a sinistra, ma la cosa non mi preoccupa . io vado a spasso