Consigli circuito sartie volanti
#61
ingloriosamente... immeritatamente... proprio isso... chillu lla
[Immagine: 6661d055976df275b570ec4ee438fc54.jpg]

chiaramente dell'inglorioso paramare devo ancora capire il perché
si dice venne montato a causa del regolamento di una imprecisata regata
mentre dell'amputazione del cognome non conosco proprio il motivo. Dentro ha la targhetta con nome e legittimo cognome, ho la sensazione che gradirebbe mettere nero su bianco anche il cognome ma effettivamente non so quante marche da 16€ questo comporti





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#62
I Flash Gordon sono una dinastia, Jahn é un armatore seriale, ne ha varati sei o sette. Tutte belve, tutti Flash Gordon.
Il nome vale tutte le marche da bollo. Metteremo una parola con Babbo Natale perché ti porti una motosega per il paramare! Comunque complimenti per l'approccio.
Cita messaggio
#63
per restare in tema: "the original rig was from southern spar, a masterpiece of alu workmanship", li ho contattati ed è così che il team flash gordon ricorda la loro prima barca, principalmente per il rig... voglio . che chiaramente le crocette se le fa fare come gli piace... la seconda barca era un 44' sempre di farr e sempre con le volanti... ecco le volanti per loro non erano una opppinione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#64
(02-09-2017, 16:20)oudeis Ha scritto:
(02-09-2017, 12:07)ZK Ha scritto: "frazionisti"? ritiro la disponibilita, io esco solo con gli "integralisti".
da te non me l'aspettavo!60
(che preferissi i pali del telefono alle canne da pesca)91

parlavo degli equipaggi, le barche, mi basta che galleggino
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#65
di volanti o di baby... diciamo che ci piace la roba che fa così:

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#66
(02-09-2017, 21:52)nape Ha scritto: di volanti o di baby... diciamo che ci piace la roba che fa così:

[hide][/hide]

Poi però ci vuole anche la randa che gli va dietro.
Nel senso che se hai la possibilità di smagrire la randa è una buona cosa, ma poi si può discutere l'efficenza di una randa così grassa quando raddrizzi l'albero....
Cita messaggio
#67
direi flesso all' altezza della seconda crocetta di meno di una volta e mezzo la Dia T.
sul resto non saprei proprio che dire... senza passare per una vipera.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#68
beh, si. La randa dovrebbe essere tagliata anche su quello che può fare l'albero.
Suppongo che se prendi una randa pari dimensioni di un vecchio IOR e la metti su un F40 lo potresti trasformare in un turacciolo impazzito e viceversa trasformeresti il vecchio IOR in una piattaforma petrolifera... bisognerebbe chiedere ad un velaio o ad un progettista che abbia attraversato le due ere.
Cita messaggio
#69
al proposito di curvatura dell'albero,
le sartiole del jumper erano e dunque sono, molto tese, di conseguenza il pennaccino (l'ottavo . sbaglio più :-) non segue la curvatura dell'albero e si presenta inverso a belin mollato.
dite che sia giusto così?

naturalmente cazzando il belin la situazione si sistema
e al proposito mi sorge spontanea una seconda domanda
se a volanti già cazzate io belin il belin cosa succede a quest'ultimo quando poi per virare mollo le volanti? il pennaccino e il belin rischiano di essere troppo sovraccaricati e dunque dovrei mollare prima il belin e poi le volanti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#70
(03-09-2017, 13:51)marcofailla Ha scritto: al proposito di curvatura dell'albero,
le sartiole del jumper erano e dunque sono, molto tese, di conseguenza il pennaccino (l'ottavo . sbaglio più :-) non segue la curvatura dell'albero e si presenta inverso a belin mollato.
dite che sia giusto così?
Direi che è da mollare un pò....

con poco vento, il belin te lo dovresti dimenticare, poi dipende sempre dal taglio della randa, gli alberi vanno regolati in base a quello e non viceversa
Cita messaggio
#71
Invertito quanto? Caspita, fai venire dei dubbi che non mi erano mai sovvenuti... Anche secondo me è da mollare un po'. Il mio (quarto quarto...), rake naturale di tutto l'albero a parte, quando tutto il sistema è scarico sta più o meno circa in linea con gli altri tre quarti del palo. Tieni comunque belin e/o vang in modo che lassù non ti faccia inversione ogni volta che fai un bordo che non sarebbe bellissimo.
Cita messaggio
#72
premessa
al diamante il tondino è asservito a dei microtenditori, non so come chiamarli, fatto sta che la corsa é così poca che anche mollando tutto si recupera ben poco
per avere una idea della tensione quando abbiamo rimontato il sartiame ho agganciato le sartiole alle crocette del jumper tirando con tutta la forza che avevo la sartiola di dritta con le mani e spingendo la sartiola di sinistra con una gamba, poi da li abbiamo stretto ancora per raddrizzare la sezione.
l'inversione parte dalla crocetta del diamante, dunque una decina di cm sopra lo strallo, e va in su e quindi non riguarda la parte caricata di punta dell'albero
l'inflessione sarà sui 4-5 cm in cima e a dire il vero a me starebbe bene perché mi sento "confortato" a tenere il belin decisamente puntato (paranco 12:1 su monotreccia di dyneema da 8) per curvare bene l'albero lissù
ecco una foto della curva andando a passeggio
[Immagine: 5274b4879ed6f5c41af63597fb1eabfb.jpg]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#73
Splendido, complimenti! Oggi sono rimasti in pochissimi a fare questi oggetti così.
Tre crocette col discontinuo, ti ci vorrà una mezza giornata per aria a regolarlo...
Ne avresti anche una ad albero scarico?
Lassù potrebbe intravedersi un punto di flesso ma proprio perchè lo hai già confessato tu
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Strambata Spi con circuito a doppie Scotte ibanez 19 425 15-11-2025, 17:13
Ultimo messaggio: bullo
  Circuito mano di terzaroli Little Sail 11 1.203 05-06-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Circuito randa alla tedesca Danilofalabrach 35 3.536 30-01-2025, 09:15
Ultimo messaggio: lunatico
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 2.276 12-01-2025, 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 14.289 19-10-2024, 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  Circuito Barber Spinnaker CkDre 30 3.973 14-05-2024, 07:54
Ultimo messaggio: CkDre
  avvolgifiocco sottocoperta - circuito avvolgitore riccardots 18 2.591 23-01-2024, 01:23
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.187 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Aggiunta belin o volanti su Dufour 360 GL? matymaty 52 12.352 25-11-2023, 13:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 2.515 26-10-2023, 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: