Messaggi: 462
Discussioni: 75
Registrato: Aug 2010
19-08-2018, 14:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-08-2018, 14:21 da Biziotti.)
Prendendo spunto dal messaggio dell’amico Frinky, voglio condividere con voi un problema che ho a bordo.
Qualche mese fa ho cambiato tutte le drizze e scotte di bordo e seguendo il consiglio del mio regger di fiducia ho preso le Marlow (il modello preciso non lo ricordo ma se è utile alla discussione lo ritrovo).
Le utilizzo soprattutto per regate, la barca è un First 40.
Ad una prima analisi si presentavano molto dure al tatto e rigide durante l’utilizzo.
La situazione attuale dopo svariati usi e riusi é che le cime sono ancora dure e creano non pochi problemi, es. si attocigliano durante le ammainate, si incattivano ecc. ecc.
Posso in qualche modo fare qualcosa per renderle più morbide oppure, come ormai credo di essermi convinto, chiedo “i danni” e procedo a farmi sostituire tutto per andare su altra marca?
Grazie per gli eventuali consigli.
Messaggi: 2.941
Discussioni: 127
Registrato: Sep 2010
Io un tempo le lavavo col perlana e tornavano buone ma erano secche di sole e sale, poi sono passato alle ... Gottifredi e Maffioli (non ricordo il nome esatto) che tenevano in cassaforte.
Francesco
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Se cambi marca la Gottifredi Softech di dyneema da 10 mm è perfetta per un 40 ft. L'ho messa come scotta e drizza randa. Quando sparo la drizza per l 'ammainata, scorre via che è un piacere e la randa sparisce nel bag.
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Il cordame amato dai regatanti è sottile e rigido (filo interdentale), a me, vetusto crocierista puro piacciono le scotte grosse e morbide, come dicevo in questo 3d del 2009:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=35641
E le scotte dopo 9 anni sono sempre le stesse, sempre comode, come nuove.....


Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Rigide ok, ma che si attorciglino sembra strano.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 462
Discussioni: 75
Registrato: Aug 2010
Credimi fanno dei “ricci” che non si tolgono... il distributore ha detto che sono di un nuovo tipo, le anime hanno lo stesso colore delle calze ed il tutto ha una doppia ceratura... vi dico che non tengono bene neanche nei self tailing
Misá che procederò verso Gottifredi...
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Una cima sfigata può capitare, ma tutte e' strano pero'. Normalmente accade con chi si serve dal ferramenta, ma non sembra il tuo caso.
Vista la fiducia nel fornitore chiederei un consiglio a lui
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
(19-08-2018, 15:07)Franc Ha scritto: Io un tempo le lavavo col perlana e tornavano buone ma erano secche di sole e sale, poi sono passato alle ... Gottifredi e Maffioli (non ricordo il nome esatto) che tenevano in cassaforte.
Le GM sono piu' rigide delle Marlow, probabilmente l'amico non ha esperienza con cime esotiche.....
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
(19-08-2018, 15:58)Biziotti Ha scritto: Credimi fanno dei “ricci” che non si tolgono... il distributore ha detto che sono di un nuovo tipo, le anime hanno lo stesso colore delle calze ed il tutto ha una doppia ceratura... vi dico che non tengono bene neanche nei self tailing
Misá che procederò verso Gottifredi...
Sono le D2 racing, ottime, usale e vedrai che ti abitui
Messaggi: 462
Discussioni: 75
Registrato: Aug 2010
Ho familiarità e come con le esotiche, il problema sta in quelle che mi hanno messo... anche dopo la visita del rigger che ha confermato non mi rimane che trattare il cambio...
(20-08-2018, 16:10)zankipal Ha scritto: Le GM sono piu' rigide delle Marlow, probabilmente l'amico non ha esperienza con cime esotiche.....