Rispondi 
Coperta per l'inverno
Autore Messaggio
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #21
Coperta per l'inverno
Scusa Shipman, ma il trincarino del portello di prua è di compensato rivestito di tek???
Sei sicuro che la coperta sia in massello??? Smile
13-10-2012 22:36
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gmduff Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 67
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #22
Coperta per l'inverno
Citazione:Shipman ha scritto:
Quindi, in un ottica preservativa (no condom) ed avendo già pulito a fondo come sopra esposto, posso dare il tek wonder (olio) senza schiarente, ripromettendomi di fare il trattamento completo ad inizio della stagione prossima?
Ciao.

L.

Io direi che conviene comunque ridare una passata con i prodotti appositi della teak wonder blu e giallo. Eventualmente se il teak è proprio pulito puoi evitare il blu, ma il giallo lo darei. Passare l'olio della teak wonder è una tale faticaccia che conviene farlo bene no?
Per quanto riguarda altri tipi di olio, come hai chiesto in precedenza, non saprei. Il teak wonder per me ha sempre funzionato benissimo. Ultimamente hanno camabiato la formula (in meglio) e il risultato ottenuto è più uniforme e meno giallo sgargiante. Non so se anche gli altri oli da teak sono così.
Non cè comunque bisogno di ripulire con i prodotti 1 e 2 se si decide di passare l'olio per il teak più volte l'anno. Li puoi dare una mano per ravvivarlo di tanto in tanto direttamente con l'olio. Devi però pulire comunque a fondo con uno spazzolone e del sapone neutro altrimenti la sporcizia che si accumula in coperta e si annida nelle venature porterà a un risultato pessimo.
BV
14-10-2012 07:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Shipman Offline
Senior utente

Messaggi: 1.678
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #23
Coperta per l'inverno
Citazione:stefano702 ha scritto:
Scusa Shipman, ma il trincarino del portello di prua è di compensato rivestito di tek???
Sei sicuro che la coperta sia in massello??? Smile

Sì, i passavanti sono in massello, il resto in multistrato con fresati falsi comenti.
Ciao.

L.
15-10-2012 21:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 3 131 07-06-2024 22:09
Ultimo messaggio: bullo
  Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta sea4see 205 85.374 04-06-2024 15:42
Ultimo messaggio: ibanez
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 857 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 10.532 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 1.423 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Riverniciare la coperta Zaffiro55 28 10.199 10-02-2024 09:33
Ultimo messaggio: bullo
  Delaminazione coperta, quale via scegliere? SoulSurfer 27 5.148 30-12-2023 09:35
Ultimo messaggio: meteodreamer
  idea indecente per impermeabilizzazione coperta in legno Ermanno78 14 1.379 21-12-2023 12:00
Ultimo messaggio: lupo planante
  riparazione tientibene in legno in coperta Settelevante 7 838 01-11-2023 08:23
Ultimo messaggio: bullo
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 7 1.147 19-10-2023 20:11
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)