Rispondi 
Linea d'asse o s drive
Autore Messaggio
MinoC Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 4
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #1
Linea d'asse o s drive
Ciao,mi sono appena iscritto,e finalmente sto per realizzare un sogno, quello di passare da barca a motore a barca a vela..ho qualche indecisione per qui mi affidò alla vs esperienza e conoscenza.il dubbio e' Oceanis clipper 323 o Sun odessey 32i , s drive o linea d'asse? Grazie attendo una vs preziosa risposta.
17-10-2012 04:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
max440 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.289
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #2
Linea d'asse o s drive
Prima che ti bachettino in molti passerei da 'presentazione', vedrai poi quanti suggerimenti. Personalmente propendo per linea d'asse.
17-10-2012 04:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #3
Linea d'asse o s drive
Citazione:max440 ha scritto:
Prima che ti bachettino in molti passerei da 'presentazione', vedrai poi quanti suggerimenti. Personalmente propendo per linea d'asse.

Quoto...
17-10-2012 05:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.822
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #4
Linea d'asse o s drive
Citazione:Messaggio di MinoC
Ciao,mi sono appena iscritto,e finalmente sto per realizzare un sogno, quello di passare da barca a motore a barca a vela..ho qualche indecisione per qui mi affidò alla vs esperienza e conoscenza.il dubbio e' Oceanis clipper 323 o Sun odessey 32i , s drive o linea d'asse? Grazie attendo una vs preziosa risposta.
Con il SD hai maggiore manovrabbilità rispetto alla linea d'asse+ 'semi-skeg'+ elica fissa (o a pale abbattibili), così come negli Oceanis Clipper.

IMHO se vuoi vivere tranquillo sugli Oceanis vale la pena di montare una MaxProp; sul SD ci va almeno una paperella a due pale abbattibili.

Non ho MAI avuto problemi con il SD (16 anni) nè con la soluzione Oceanis (6 anni, per adesso).

Quindi scegli tranquillo quello che ti paice di più.
B.V.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2012 15:59 da umeghu.)
17-10-2012 15:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MinoC Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 4
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #5
Linea d'asse o s drive
Vi ringrazio e mi scuso se non sono passato dai preliminari che io non sapevo.comunque da quanto ho capito dovrei indirizzarmi verso un beneteau?
18-10-2012 04:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #6
Linea d'asse o s drive
con il SD che sta più verso la parte centrale della barca rispetto alla linea d'asse hai più manovrabilità il che nelle manovre nei porti con venti contrari non guasta,non hai acqua in sentina,costa di più la manutenzione sopratutto il cambio delle membrane di solito ogni 7 anni,anche se le mie (BUKH 10CV) dopo 15 anni sono ancora perfette,tutti hanno terrore del foro che alloggia il SD ma non ho mai sentito una barca affondata per colpa delle membrane e del foro,anzi ne sento ogni tanto di sfilamenti assi elica o perdite abbondanti dalle cuffie con rischi reali di affondamento,se hai problemi all'elica nel SD devi per forza tuffarti e nelle acque sporche e torbide dei ns porti non è proprio il massimo,nella linea d'asse con un po di zavorra (persone a prua) riesci anche a intravedere l'elica,se hai problemi all'invertitore nel SD devi per forza alare la barca,con i costi annessi,cosa che puoi evitare con la linea d'asse,come vedi ogni sistema ha i pro e i contro,io personalmente avendo avuto per 15 anni un SD alla prossima barca opterei per una linea d'asse anche per il gusto di cambiare e provare nuove esperienze BV

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
18-10-2012 05:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
robe Offline
Amico del forum

Messaggi: 447
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #7
Linea d'asse o s drive
Citazione:franco53 ha scritto:
con il SD che sta più verso la parte centrale della barca rispetto alla linea d'asse hai più manovrabilità il che nelle manovre nei porti con venti contrari non guasta,non hai acqua in sentina,costa di più la manutenzione sopratutto il cambio delle membrane di solito ogni 7 anni,anche se le mie (BUKH 10CV) dopo 15 anni sono ancora perfette,tutti hanno terrore del foro che alloggia il SD ma non ho mai sentito una barca affondata per colpa delle membrane e del foro,anzi ne sento ogni tanto di sfilamenti assi elica o perdite abbondanti dalle cuffie con rischi reali di affondamento,se hai problemi all'elica nel SD devi per forza tuffarti e nelle acque sporche e torbide dei ns porti non è proprio il massimo,nella linea d'asse con un po di zavorra (persone a prua) riesci anche a intravedere l'elica,se hai problemi all'invertitore nel SD devi per forza alare la barca,con i costi annessi,cosa che puoi evitare con la linea d'asse,come vedi ogni sistema ha i pro e i contro,io personalmente avendo avuto per 15 anni un SD alla prossima barca opterei per una linea d'asse anche per il gusto di cambiare e provare nuove esperienze BV
issimo,.,.epoi scegli la barca,.interni,.linee d'acqua,.attrezzatura,.ecc,.il resto come detto sopra,.,.ciao,. anche tu savai dei notvi ,,.
18-10-2012 11:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.167
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #8
Linea d'asse o s drive
Citazione:Messaggio di MinoC
Ciao,mi sono appena iscritto,e finalmente sto per realizzare un sogno, quello di passare da barca a motore a barca a vela..ho qualche indecisione per qui mi affidò alla vs esperienza e conoscenza.il dubbio e' Oceanis clipper 323 o Sun odessey 32i , s drive o linea d'asse? Grazie attendo una vs preziosa risposta.
S Drive per la vita senza dubbio alcuno.
18-10-2012 20:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nikisail Offline
Senior utente

Messaggi: 2.145
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #9
Linea d'asse o s drive
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:Messaggio di MinoC
Ciao,mi sono appena iscritto,e finalmente sto per realizzare un sogno, quello di passare da barca a motore a barca a vela..ho qualche indecisione per qui mi affidò alla vs esperienza e conoscenza.il dubbio e' Oceanis clipper 323 o Sun odessey 32i , s drive o linea d'asse? Grazie attendo una vs preziosa risposta.
S Drive per la vita senza dubbio alcuno.
mi spieghi il perche'?
18-10-2012 21:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #10
Linea d'asse o s drive
pro s-drive:
effetto evolutivo ineistente o quasi.
mavovrabilità in retro migliore.
assenza o quasi di vibrazioni.
niente allinementi.
niente baderne da registrare.
contro:
un piede in bagno d'olio da tenere sottocontrollo
cambio d'olio con barca fuori acqua
guarnizione di tenuta da cambiare ogni 7 anni previo smotoramento
piede in alluminio da proteggere in modo acconcio.
altro non mi sovviene
18-10-2012 22:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.067
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #11
Linea d'asse o s drive
Il sail-drive vibra poco e marca meno l'effetto evolutivo, è più a rischio corrosione.
Costa meno al cantiere.

La linea d'asse è più spartana,più semplice,vibra più frequentemente ma la sua semplicità fa si che in qualunque posto al mondo un meccanico munito di quattro attrezzi la possa riparare e questo fa si che la maggior parte delle barche di chi gira il mondo abbia la linea d'asse.
Hai mai fatto caso se le barche da lavoro hanno la linea d'asse o il piede poppiero?Wink

Comunque se non erro i due modelli che hai preso in esame hanno entrambi la linea d'asse.Smile

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-10-2012 01:30 da JARIFE.)
19-10-2012 00:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.167
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #12
Linea d'asse o s drive
Citazione:nikisail ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:Messaggio di MinoC
Ciao,mi sono appena iscritto,e finalmente sto per realizzare un sogno, quello di passare da barca a motore a barca a vela..ho qualche indecisione per qui mi affidò alla vs esperienza e conoscenza.il dubbio e' Oceanis clipper 323 o Sun odessey 32i , s drive o linea d'asse? Grazie attendo una vs preziosa risposta.
S Drive per la vita senza dubbio alcuno.
mi spieghi il perche'?
Spiegato benissimo da AndrosBig Grin
19-10-2012 01:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nikisail Offline
Senior utente

Messaggi: 2.145
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #13
Linea d'asse o s drive
Grazie Andros, ora mi è tutto piu' chiaro.
19-10-2012 01:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #14
Linea d'asse o s drive
però io preferisco l'asse.Big Grin
19-10-2012 01:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
timeout Offline
Senior utente

Messaggi: 3.413
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #15
Linea d'asse o s drive
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Vorrei segnalare che le nuove barche da lavoro hanno una soluzione paragonabile all'S-Drive.

In genere, le barche che usano la linea d'asse oggi è solo perchè non si utilizza l'S-Drive sopra i 75 SHP, e non perchè al cantiere costi meno.

Comunque sull'elica si devono verificare/sostituire gli zinchi, quindi il dover alare per cambiare l'olio dell'S-Drive è un non problema.

La tecnologia dell'S-Drive è identica a quella dei Piedi Poppieri, un meccanico che non sappia metterci le mani non è un meccanico navale, e se qualcuno pensa di fare manutenzione con un meccanico da biciclette è sulla strada sbagliata lui, non l'S-Drive.

Forse ci sarà un perchè?Wink Ancora non troppo sicuro?
Per le imbarcazioni dove lo si utilizza vuol dire che tale sicurezza c'è SmileSmile

Io quoto andros, preferisco asseSmile
19-10-2012 16:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.806
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #16
Linea d'asse o s drive
Citazione:JARIFE ha scritto:
Il sail-drive vibra poco e marca meno l'effetto evolutivo, è più a rischio corrosione.
Costa meno al cantiere.

La linea d'asse è più spartana,più semplice,vibra più frequentemente ma la sua semplicità fa si che in qualunque posto al mondo un meccanico munito di quattro attrezzi la possa riparare e questo fa si che la maggior parte delle barche di chi gira il mondo abbia la linea d'asse.
Hai mai fatto caso se le barche da lavoro hanno la linea d'asse o il piede poppiero?Wink

Comunque se non erro i due modelli che hai preso in esame hanno entrambi la linea d'asse.Smile

BV

Le navi nuove, hanno l'Sdrive che ruota e niente timone.
21-10-2012 23:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Utente non più attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.832
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #17
Linea d'asse o s drive
Forse nel mondo è meglio linea d'asse.....ma con i meccanici pasticcioni improvvisati nostrani,mi sa che se la cavano meglio con l'sd.
allineamenti, premitreccia ect sono facili se il meccanico lisa veramente fare.
a cambiare un pezzo con uno nuovo dovrebbero essere capaci (guasi) tutti.



22-10-2012 00:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.509
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #18
Linea d'asse o s drive
Citazione:andros ha scritto:
però io preferisco l'asse.Big Grin

Quoto...con l'invenzione delle nuove baderne stagne solo linea d'asse sulle mie barche prossime, molto più sicura e meno manutenzione. Per tutto il resto...basta sapere portare la barca....
22-10-2012 00:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.509
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #19
Linea d'asse o s drive
Citazione:timeout ha scritto:
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Vorrei segnalare che le nuove barche da lavoro hanno una soluzione paragonabile all'S-Drive.

In genere, le barche che usano la linea d'asse oggi è solo perchè non si utilizza l'S-Drive sopra i 75 SHP, e non perchè al cantiere costi meno.

Comunque sull'elica si devono verificare/sostituire gli zinchi, quindi il dover alare per cambiare l'olio dell'S-Drive è un non problema.

La tecnologia dell'S-Drive è identica a quella dei Piedi Poppieri, un meccanico che non sappia metterci le mani non è un meccanico navale, e se qualcuno pensa di fare manutenzione con un meccanico da biciclette è sulla strada sbagliata lui, non l'S-Drive.

Forse ci sarà un perchè?Wink Ancora non troppo sicuro?
Per le imbarcazioni dove lo si utilizza vuol dire che tale sicurezza c'è SmileSmile

Io quoto andros, preferisco asseSmile

Il motivo é semplice...la linea d'asse costa di più in fase di istallazione in cantiere, ecco perché si montano tanti sd. Il motore arriva completo del piede, si imbraga, e lo si mette in posizione. Un buco in carena con la flangia e il gioco é fatto. I problemini nascono dopo, para acqua che non tengono, cambi nel piede, cambi d'olio solo che richiedono l'alaggio. Se la barca viene usata poco (come i più) e in zone 'evolute' bene ma in posti sperduti l'sd é una fonte di rogne.
P.S. Personalmente non sono affatto d'accordo con chi consiglia sull'sd eliche pesanti come le max, le j, ecc...per evitare problemi sopratutto al para acqua, ci vogliono eliche leggere che danno poche vibrazioni, meglio le becco d'anatra o la ormai collaudatissima kiwiprop.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-10-2012 00:32 da magicvela.)
22-10-2012 00:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.748
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #20
Linea d'asse o s drive
Ho avuto per anni la linea d'asse e non ho mai avuto problemi, ovvio per manovrare a retro bisogna essere molto 'allenati'. Ora ho l'SD e le manovre mi sembrano assai più facili.

Curiosità: leggo sempre da parte vostra che il cambio dell'olio sull'SD si fa solo da barca alata, questa cosa mi sembrava un'incredibile limitazione per il sistema SD e ho sempre dubitato che fosse così.
Da buon lettore di manuali d'officina appena presa la barca ho invece piacevolmente scoperto che il cambuo dell'olio del mio SD si può fare con la barca in acqua con l'uso dell'aria compressa (basta una pompa a pedale per gonfiare il tender).

Magari non tutti lo sanno e riporto quì la notizia che può essere utile a tanti.

Però SmileSmile....Big GrinBig Grin leggete...informatevi Big GrinBig Grin
22-10-2012 13:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi VICTOR47 4 183 15-09-2025 18:50
Ultimo messaggio: teo4x4
  Colpi sordi e irregolari - asse? elica? Oh? tommy979 9 357 23-08-2025 14:56
Ultimo messaggio: tommy979
Sad Corrosione sail drive st00042 183 47.701 20-08-2025 13:10
Ultimo messaggio: cptgood
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 611 29-07-2025 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 787 07-06-2025 07:43
Ultimo messaggio: marmar
  Rumore metallico asse elica Tib1992 4 407 04-06-2025 23:36
Ultimo messaggio: Wally
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.417 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Sostituzione presa a mare piede sail drive Horatio Nelson 15 1.938 08-11-2024 19:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  Come rimuovere SIKA da asse acciaio ventodiprua 4 557 18-10-2024 08:40
Ultimo messaggio: Wally
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 5.943 16-09-2024 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)