Rispondi 
Aumento livello olio
Autore Messaggio
stefano.favi Offline
Amico del forum

Messaggi: 190
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #1
Aumento livello olio
Ci risiamo ,sul mio Volvo MD2040A dopo lo scambiatore , l'altenatore , la girante , nuova rogna . Mi aumenta il livello dell'olio e poi ha un aspetto più fluido , scorre sull'asta del livello , non sembra un problema di acqua , secondo il meccanico è la membrana della pompa a C che si è rotta e oltre a pompare perde verso il carter ,MA PRIMA DI SMONTARE , a qualcuno è succeso qualcosa di analogo , c'è qualche prova da fare prima di smontare HELP HELP
19-10-2015 12:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #2
RE: Aumento livello olio
Se non hai l'abitudine di lasciarlo girare freddo al minimo per ore ha ragione il meccanico.
Aprire la pompa ac è piuttosto facile comunque, il difficile è non romperla facendolo...

Dopo che hai cambiato la pompa cambia anche olio e filtro, ora il motore è pieno di gasolio.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-10-2015 12:34 da Franzdima.)
19-10-2015 12:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
falanghina Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.550
Registrato: Feb 2015 Online
Messaggio: #3
RE: Aumento livello olio
Se aumenta il livello, qualcosa è entrato.

A me, è entrata acqua; cercala sul fondo, è tutta li.
19-10-2015 12:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BeppeZ Offline
Senior utente

Messaggi: 3.622
Registrato: Oct 2013 Online
Messaggio: #4
RE: Aumento livello olio
Se entra acqua nell'olio te ne accorgi subito perché diventa con la consistenza e il colore della schiuma del cappuccino.
Molto più facile che sia gasolio.
19-10-2015 14:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mhuir Offline
Senior utente

Messaggi: 1.935
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #5
RE: Aumento livello olio
(19-10-2015 14:33)BeppeZ Ha scritto:  Se entra acqua nell'olio te ne accorgi subito perché diventa con la consistenza e il colore della schiuma del cappuccino.
Molto più facile che sia gasolio.

confermo, l'emulsione acqua olio fa quell'effetto....

se resta "nero" allora può essere gasolio,
se il motore fuma può dipendere da un iniettore bloccato aperto
19-10-2015 15:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #6
RE: Aumento livello olio
Se entra acqua il livello non aumenta od aumenta molto poco, quando il motore gira l'acqua evapora e si trova una schiuma biancastra all'interno del tappo dell'olio.
Qui a quanto ho capito è entrato del gasolio, la cosa più probabile è la membrana della pompa ac.
19-10-2015 16:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.718
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #7
RE: Aumento livello olio
Successo anni fa,controllando l'asta dell'olio vedevo che aumentava di livello giornalmente,cambiata pompa AC il livello continuava ad aumentare,smontata la pompa iniezione portata dal pompista insieme a iniettori, sostituiti i il problema non si è più presentato.
19-10-2015 20:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Moby Dick Offline
Senior utente

Messaggi: 1.137
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
RE: Aumento livello olio
(19-10-2015 12:28)stefano.favi Ha scritto:  Ci risiamo ,sul mio Volvo MD2040A dopo lo scambiatore , l'altenatore , la girante , nuova rogna . Mi aumenta il livello dell'olio e poi ha un aspetto più fluido , scorre sull'asta del livello , non sembra un problema di acqua , secondo il meccanico è la membrana della pompa a C che si è rotta e oltre a pompare perde verso il carter ,MA PRIMA DI SMONTARE , a qualcuno è succeso qualcosa di analogo , c'è qualche prova da fare prima di smontare HELP HELP
Pompa AC (più semplice e meno dispendioso da risolvere) o iniettore/iniettori.
22-10-2015 06:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 21 11.524 23-01-2025 20:42
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Olio motore IlBlucaliffo 47 6.228 22-01-2025 21:04
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Perdita olio coperchio punterie Umbe1893 49 21.004 09-01-2025 00:19
Ultimo messaggio: fabioalfieri
  Problema perdita olio da motore SalvatoreJ 13 887 29-11-2024 14:59
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Olio motore che non si consuma? ventodiprua 8 627 27-09-2024 16:20
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s thebaron 6 466 10-09-2024 16:30
Ultimo messaggio: Giogiogio
  scambiatore olio Yanmar 4jh3e fuori produzione Petersail 4 544 28-08-2024 23:32
Ultimo messaggio: Petersail
  Che olio invertitore per un Volvo MD6B ventodimaestrale 1 242 10-08-2024 21:34
Ultimo messaggio: Tib1992
  Olio motore lombardini 702m cicciobart1982 1 327 07-07-2024 10:50
Ultimo messaggio: Wally
  Olio saildrive e bollicine giucas 13 1.101 07-05-2024 19:33
Ultimo messaggio: Kano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)