22-10-2015, 20:08
|
Perno senza coppiglia
|
|
23-10-2015, 11:20
infatti ci vorrebbe un bel . costicchia
23-10-2015, 19:54
(22-10-2015, 19:18)kermit Ha scritto: Sono soddisfatto del lavoro, anche se ho dovuto fare ben tre salite in testa d'albero (22 mt!) ed oggi c'erano 20 nodi di vento.Se mi chiamavi ed usavi il mio "Attrezzo"........ je risparmiavi una bella fatica...... a quella "pora" donna
23-10-2015, 20:42
(22-10-2015, 19:18)kermit Ha scritto: allora era una piccola spina (2,5 mm) ad espansione, è bastato inondare di wd40 come diceva Giuliano e dare una battutina con un piccolo punzone per poterla sfilare, quindi svitare il perno che consisteva di accoppiamento filettato. Per fortuna è andato tutto liscio. Modello aero?
23-10-2015, 22:01
(23-10-2015, 19:54)sensi piero Ha scritto:Tu dici che spingere un pulsante del winch elettrico si fatica?(22-10-2015, 19:18)kermit Ha scritto: Sono soddisfatto del lavoro, anche se ho dovuto fare ben tre salite in testa d'albero (22 mt!) ed oggi c'erano 20 nodi di vento.Se mi chiamavi ed usavi il mio "Attrezzo"........
23-10-2015, 22:13
(23-10-2015, 11:20)fast37 Ha scritto: infatti ci vorrebbe un bel . costicchiaAvrei dovuto tagliare i fiocchi da regata che ho e tagliare le vele, non mi sembra il caso. Il jiber lo vedo più adatto a barche con rollafiocco sottocoperta. Comunque con il jiber hai delle limitazioni che il tuff luff non ha, ad esempio non puoi fare il peeling tra i fiocchi, inoltre il tuffluff ed in particolare l'aero ha delle qualità aerodinamiche che il jiber si sogna. Hai idea di quanta resistenza abbia un tondino di 18 mt esposto al flusso di aria? Si genera una scia di karmann che fa paura
23-10-2015, 22:18
(23-10-2015, 20:42)Gundam Ha scritto:Si, bellissimo(22-10-2015, 19:18)kermit Ha scritto: allora era una piccola spina (2,5 mm) ad espansione, è bastato inondare di wd40 come diceva Giuliano e dare una battutina con un piccolo punzone per poterla sfilare, quindi svitare il perno che consisteva di accoppiamento filettato. Per fortuna è andato tutto liscio.
23-10-2015, 22:41
"modello aero"
more info please!
23-10-2015, 22:50
23-10-2015, 23:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-10-2015, 23:37 da mimita.)
...na novità incredibile... uguale al mio di 25 anni fa
![]() però questo è' nero invece che bianco ....andrà più forte !![]() Però c'è da dire che un pezzo di plastica estrusa costa più di un rolla fiocco intero ! Non male ! Lassa fa ai mericani ......
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
24-10-2015, 01:24
(23-10-2015, 22:50)kermit Ha scritto:(23-10-2015, 22:41)francocr68 Ha scritto: "modello aero"Vedi qui: ok,trovato grazie! lo hai preso in Italia o negli States?
24-10-2015, 08:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-10-2015, 08:11 da kermit.)
(24-10-2015, 01:24)francocr68 Ha scritto:Preso in Italia perché negli USA non avrei fatto in tempo comunque considerando tasse e sdoganamento non ci sarebbe stata una grossa differenza di prezzo, diciamo che ho risparmiato la manodopera.....(23-10-2015, 22:50)kermit Ha scritto:(23-10-2015, 22:41)francocr68 Ha scritto: "modello aero"Vedi qui:
24-10-2015, 08:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-10-2015, 08:10 da kermit.)
(23-10-2015, 23:36)mimita Ha scritto: ...na novità incredibile... uguale al mio di 25 anni faSe tu trovi un rolla fiocco intero con strallo di 19 metri per un 45 piedi a 1000 euro fammi sapere dove lo . certo non è come il tuo di 25 anni fa, magari simile... Comunque sono d'accordo che su certi oggetti ci sia una forma di speculazione però se devi attrezzare una barca per regatare che fai? Sono tre anni che regato con rollafiocco mi sembrava giusto un upgrade indispensabile |
|
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione:

