22-06-2017, 19:22
|
riparare fori legno
|
|
23-06-2017, 12:50
(22-06-2017, 19:22)pippuzzo Ha scritto:(22-06-2017, 19:11)dapnia Ha scritto: In un vecchio legno prima di piantare una vite o fare un buco, ci si dovrebbe girare fra le mani il falibuchi o il piantaviti una ventina di volte!!!. Per quel po' che mi puoi conoscere, secondo te ?!
23-06-2017, 13:26
(23-06-2017, 12:50)dapnia Ha scritto:(22-06-2017, 19:22)pippuzzo Ha scritto:(22-06-2017, 19:11)dapnia Ha scritto: In un vecchio legno prima di piantare una vite o fare un buco, ci si dovrebbe girare fra le mani il falibuchi o il piantaviti una ventina di volte!!!. è per questo e perchè ho visto le foto che mi sono permesso, ma come si fa a (mi pare) sbagliare 3 volte un buco...nelle tue mani la ricordo 'like new'
09-07-2017, 00:55
(05-05-2017, 23:23)kpotassio Ha scritto: Secondo me chi ha un minimo di dimestichezza con la composizione dei colori può mascherare fori e graffi in maniera che diventino praticamente invisibili. una domanda: ma dopo giorni o ore, insomma quando lo stucco è secco bene se schiacci con un'unghia si segna?
09-07-2017, 12:59
:
(09-07-2017, 00:55)marloc Ha scritto: [quote='kpotassio' pid='439082083' dateline='1494019382'] Spiegami perché lo dovresti andare a schiacciare con l'unghia dopo giorni, ore, o quando è secco.
09-07-2017, 13:22
(09-07-2017, 12:59)dapnia Ha scritto: Spiegami perché lo dovresti andare a schiacciare con l'unghia dopo giorni, ore, o quando è secco. Forse per capire a che durezza arriva, quindi determinare con che "delicatezza" ci dovrai andare attorno nel futuro? Non ho, per il momento, necessità di fare un lavoro simile, ma se lo avessi dovuto fare, avrei posto pure io la stessa domanda! :-) _____ Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!
09-07-2017, 17:27
(09-07-2017, 13:22)Beppe222 Ha scritto:(09-07-2017, 12:59)dapnia Ha scritto: Spiegami perché lo dovresti andare a schiacciare con l'unghia dopo giorni, ore, o quando è secco. perchè devo riparare dei buchi nel paiolato dovuti a caduta di oggetti ecc e se mi devo fare il belin per riparare con lo stesso colore non voglio che dopo un mese sia tutto già un . serve un materiale duro
09-07-2017, 18:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-07-2017, 18:33 da marloc.)
(09-07-2017, 17:27)marloc Ha scritto:(09-07-2017, 13:22)Beppe222 Ha scritto:(09-07-2017, 12:59)dapnia Ha scritto: Spiegami perché lo dovresti andare a schiacciare con l'unghia dopo giorni, ore, o quando è secco. il kit è interessante ma mi da l'impressione di essere un po' basico.... Forse i materiali sono validi comunque ma ho visto questi stick in epossidico in tre durezze diverse che si usano con la pistola per la colla liquida (che mi sembra ben meglio di quel ridicolo saldatore a pile) .
09-07-2017, 23:25
A pagliolo: carteggiare a fondo, stuccare con stucco colorato e due mani di vernice ... e in futuro si sta attenti a non far cadere le cose.
Tutto il resto salta via in fretta.
10-07-2017, 00:34
(09-07-2017, 23:25)dapnia Ha scritto: A pagliolo: carteggiare a fondo, stuccare con stucco colorato e due mani di vernice ... e in futuro si sta attenti a non far cadere le cose.ho un paiolato bellissimo con alcuni buchini. Non mi metto certo a rifarlo tutto... Per il resto concordo, chiederò ai miei ospiti di non far cadere cose e di fare i bravi.
10-07-2017, 15:47
(10-07-2017, 00:34)marloc Ha scritto:(09-07-2017, 23:25)dapnia Ha scritto: A pagliolo: carteggiare a fondo, stuccare con stucco colorato e due mani di vernice ... e in futuro si sta attenti a non far cadere le cose.ho un paiolato bellissimo con alcuni buchini. Non mi metto certo a rifarlo tutto... Pagliolato
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
10-07-2017, 15:54
interessante
complimenti
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
18-10-2020, 16:11
(05-05-2017, 15:48)kpotassio Ha scritto: Allego le due foto. Questi sono stati i primi fori, poi quelli successivi ho migliorato nella miscelazione dei colori. Sulla sinistra dei buchi ci sono dei solchi come li hai trattati? |
|
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione:

è per questo e perchè ho visto le foto che mi sono permesso, ma come si fa a (mi pare) sbagliare 3 volte un buco...