Rispondi 
Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi
Autore Messaggio
VICTOR47 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 1
Registrato: Sep 2014 Online
Messaggio: #1
Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi
sono stato fino ad oggi un partecipante passivo del forum. Per la prima volta apro una discussione raccontando una mia vicissitudine con l’intento di essere utile ad altri partecipanti e la speranza di avere una spiegazione ben motivata. Purtroppo la storia è lunga e cercherò di essere il più breve possibile. Nel 2013 ho acquistato un Bavaria 41 Exclusive del 1998 con motore Volvo Penta MD22-L e S-Drive VOLVO 120-SE. Poiché nel corso della prova in mare erano stati riscontrati problemi all’S-Drive, d’accordo con il precedente proprietario, lo feci revisionare totalmente dai miei meccanici di fiducia con la modica spesa di circa 4.000,00 Euro. Tutto ha funzionato regolarmente. Faccio presente che dall’estate del 2013 la barca è in Grecia e da fine maggio a fine settembre sono in giro per le isole greche ed utilizzo il motore per circa 110 ore a stagione. Nel marzo del 2016 poiché mi sembrava che l’elica MAX PROP avesse bisogno di una revisione contattai l’azienda ed informato del costo dell’operazione optai per sostituire l’elica con una KIWI valutando che, vista l’enorme differenza di peso fra le due eliche, l’S-Drive avrebbe sopportato carichi molto meno gravosi. Per oltre 6 anni il funzionamento della trasmissione è stato di mia grande soddisfazione. Nell’estate del 2022 avviene il fattaccio. Improvvisamente l’S-Drive fa i capricci. La situazione diventa difficile. Innestata la marcia avanti la barca procede, riposizionata la leva sul folle la marcia avanti resta inserita. Inserendo la marcia indietro, dopo un bel colpo agli ingranaggi, la barca procede all’indietro, riposizionata la leva sul folle la marcia indietro resta inserita e non è più possibile inserire la marcia avanti. L’unica soluzione è mettere la leva sul folle, spengere e riaccendere il motore e tale manovra mi consente di reinserire la marcia avanti. Capite bene i problemi nelle manovre in porto e di accosto alle banchine. In qualche modo riesco a finire la stagione ed al rientro in Italia smonto personalmente l’S-Drive e lo porto a casa. Quindi lo affido ai miei meccanici di fiducia, che nel tempo avevano chiuso la loro officina ed erano stati assunti dalla VELA di Fiumicino, distributore della VOLVO PENTA per il Lazio e la Sardegna, nella loro officina di assistenza. Dopo una revisione totale, circa 3.800,00 Euro di spesa, nel maggio del 2022 torno in Grecia, rimonto personalmente l’S-Drive, metto la barca in acqua e NULLA ERA CAMBIATO! Ormai con la barca in acqua ed avendo acquisito pratica nelle manovre faccio la stagione. Ovviamente ho comunicato la mancata eliminazione del problema ai meccanici che non hanno saputo dare una spiegazione. Si sono trincerati dicendo: non abbiamo potuto fare la prova definitiva sulla barca in acqua. Al mio rientro vado a parlare con i meccanici che non riescono ad ipotizzare l’origine del problema. Mi danno il consiglio di provare a togliere e/o aggiungere dei rasamenti (rondelle di spessore di 0,2 mm.) come descritto al punto 13 del manuale VOLVO e mi consegnano un certo numero di questi rasamenti.
________________________________________________
DAL MANUALE VOLVO v. foto
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
13. Svitare la vite (1) di circa 2 giri e installare il meccanismo del cambio
nell'alloggiamento. Controllare la posizione del dente. La vite deve essere spostata all'indietro, ovvero a destra come mostrato in figura. Smontare la vite, rimuovere lo spessore e serrare nuovamente la vite. Ora sarà impossibile ruotare l'albero di uscita. Installare uno spessore ( i rasamenti da 0,2 mm ) alla volta fino a quando l'albero non può essere ruotato senza resistenza. Dopo la regolazione, applicare sigillante con codice Volvo Penta 1141570-0 sugli spessori e sulla vite, quindi serrare la vite.
________________________________________________________________
Nel maggio 2024 torno in barca e dopo il varo eseguo l’operazione indicata facendo molteplici tentativi senza avere nessun risultato. Quindi un’altra stagione con spengi e riaccendi il motore per poter inserire la marcia avanti nelle manovre. Comunico l’esito dei miei tentativi al capo officina della Volvo il quale mi risponde che il problema potrebbe essere l’elica. Lo informo che ho la KIWI che lui mi dice di non conoscere. Scrivo una mail alla KENIX MARINE, che mi aveva venduto l’elica, prospettando il problema. Mi hanno risposto che non avevano mai ricevuto segnalazioni con questo problema. Pertanto, nel 2024 faccio un’altra stagione diventando un esperto della manovra spengi e riaccendi. Nell’autunno del 2024 rientro a Roma, vado alla VOLVO di Fiumicino dove mi comunicano che hanno chiuso l’officina e non fanno più assistenza. A questo punto decido di rimontare la vecchia MAX PROP che avevo tenuto di scorta. Nel maggio 2025 torno in barca, smonto la KIWI, rimonto la MAX PROP e rimetto il numero di rasamenti che avevo trovato inizialmente. Vado in acqua e MIRACOLO l’S-Drive funziona regolarmente. Ora vorrei riuscire a capire perché per oltre 6 anni l’S-Drive e la KIWI hanno funzionato regolarmente e dopo no e perché con la MAX PROP il funzionamento è tornato regolare. Qualcuno mi può aiutare?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
13-09-2025 21:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
traballi carlo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.196
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #2
RE: Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi
Così , di istinto più che per ragionamento , la Kiwi non ruota le pale liberamente quando si cambia avanti retro . La Max Prop sì . Forse è una sciocchezza …
14-09-2025 07:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marmar Offline
Senior utente

Messaggi: 1.994
Registrato: Feb 2017 Online
Messaggio: #3
RE: Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi
Si sembra un problema della kiwi e non del povero invertitore, problema manifestatosi a partire dal 2022...
14-09-2025 09:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.119
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #4
RE: Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi
Il fatto che la marcia si blocchi non può derivare direttamente dall'elica, visto il costo delle due revisioni penso che siano stati cambiati tutti pezzi di consumo: coni, cuscinetti tenute. Da come la descrivi ti direi che c'è qualcosa nella componentistica non cambiata (soprattutto nei leveraggi) che tende a impuntarsi MA con le vibrazioni e le inerzie della MP poi si svincoli nel momento in cui togli gas o spegni i motore. Sarebbe stato utile fare una prova veloce e ignorante con la kiwi dando un paio di colpi di martello all'invertitore con li gas al minimo e provando a inserire la marcia. Il mio timore è che adesso con la MP funzioni ma che ulteriore consunzione possa portare al medesimo problema anche con questa elica.
15-09-2025 12:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
teo4x4 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.530
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #5
RE: Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi
@victor, prova a contattare telefonicamente Federigi di Viareggio e chiedi info, con me sono sempre stati disponibili e gentili, hanno una propria officina e sono parecchi anni che lavorano su volvo penta.
15-09-2025 18:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 198 03-09-2025 15:32
Ultimo messaggio: clavy
Sad Corrosione sail drive st00042 183 47.553 20-08-2025 13:10
Ultimo messaggio: cptgood
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 784 07-06-2025 07:43
Ultimo messaggio: marmar
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 806 24-05-2025 22:27
Ultimo messaggio: marmar
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 171.986 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.412 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Problemi con il tasto on/off del quadro motore Nelson delle Grandi Ombre 9 1.001 25-04-2025 14:30
Ultimo messaggio: Nelson delle Grandi Ombre
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 1.806 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Sostituzione presa a mare piede sail drive Horatio Nelson 15 1.929 08-11-2024 19:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 768 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)