Rispondi 
Infiltrazioni finestrature laterali
Autore Messaggio
ciolli Offline
Amico del forum

Messaggi: 91
Registrato: Mar 2020 Online
Messaggio: #21
RE: Infiltrazioni finestrature laterali
Questi sono i prodotti al top per evitare viti, servono per il fissaggio. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Per la sigillatura vanno utilizzati siliconi del tipo dow corning 795 o similari, senza uso di primer. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
18-09-2025 15:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marbr Offline
Senior utente

Messaggi: 3.220
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #22
RE: Infiltrazioni finestrature laterali
(22-10-2024 00:06)mjqel Ha scritto:  Ho cominciato il lavoro su una delle 2 finestrature laterali. Togliere la gomma intorno è stato veramente molto complicato e faticoso ...
Incidi il sigillante col cutter (o con un punteruolo che crei un :smiley45:buco) a fondo in un punto comodo sia da fuori che da dentro, fino ad arrivare ad avere un anche minimo "varco" nel sigillante. Prendi un cavetto d'acciaio sottile tipo freni da bici, o un grosso filo in nylon da pesca, infilalo attraverso l'apertura che hai creato, arrotola le estremità attorno ad un legnetto, tubo, cacciavite per creare 2 maniglie. 2 persone, 1 dentro l'altra fuori, cavetto teso e il silicone sarà in breve e senza troppa fatica tagliato, angoli compresi. Il nastro 3M è portentoso, ma funziona solo se la superficie è come quella del video: nuova da entrambe le parti. Parlo per esperienza fatta personalmente. Quanto ad altre soluzioni non do consigli, visto che sia il mio tentativo che quelli di 3 diversi ed affermati cantieri ad oggi non hanno ancora portato a soluzioni che durassero più di qualche settimana, mese o al max un paio d'anni.
ieri 06:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ulisse6 Offline
Amico del forum

Messaggi: 191
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #23
RE: Infiltrazioni finestrature laterali
Ciao,
quest'anno ho scoperto Reinzosil, da utilizzare anche per sigillature vetrate.
Me l'ha consigliato un meccanico che l'ha utilizzato per bloccare una piccola perdita su una congiunzione del circuito dell'acqua del motore.
Io l'ho usato sul coperchio di ispezione del serbatoio dell'acqua, e ha tenuto benissimo la pressione per tutta l'estate, e poi per sigillare degli oblò. Per ora l'acqua non entra, ma non so per quanto durerà.
ieri 09:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Thumbs Down infiltrazioni su oceanis 411 alexflibero 15 8.669 12-05-2025 19:26
Ultimo messaggio: sergiot
  Infiltrazioni acqua da boccaporto Captain Giova 13 3.640 19-10-2024 14:29
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Finestrature Comet 303 Magellan 19 2.453 25-06-2024 17:21
Ultimo messaggio: Magellan
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 1.423 23-04-2024 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  Infiltrazioni acqua dolce botola di prua 089highwayman 1 836 16-05-2023 17:18
Ultimo messaggio: faber
  Comet 13 finestrature su tuga Athos 15 3.421 16-10-2022 13:41
Ultimo messaggio: luca boetti
  Membrana per finestrature tuga andrea81it 15 3.526 04-07-2022 11:07
Ultimo messaggio: Moody
  Finestrature antonio80 1 969 22-01-2022 18:50
Ultimo messaggio: Wally
Star Bav 44 - Infiltrazioni giunta scafo/coperta, ecco come ho risolto orteip 15 4.561 07-12-2021 15:16
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  infiltrazioni dalla falchetta frengo73 15 4.009 04-12-2021 00:20
Ultimo messaggio: burrascaforza5

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)