Citazione:francidoro ha scritto:
l'albero con onda formata pompa in modo impressionante. Vero che non ne è mai venuto giù nessuno, però avere uno strallo di trinchetta e volanti è - per me - molto più rassicurante[color='orange][color=purple]è vero che non l'ha fatto quasi nessuno [color='purple] ... ma io si!
[color=red]Non è proprio così: molto dipende da come hai regolato il padiglione, pompa spesso a motore e in certe andature (si può sempre accostare un po'...).
A vela, se sai come regolare e ci sai fare, riesci a tenerlo abbastanza fermo.
Almeno uno ne è venuto giù (per un probabile errore di mnovra), e gli ho venduto io un boma e altre cosette.
Averlo è abbastanza indifferente se si hanno i fiocchi con garrocci (si cambia il fiocco e alla via così); molto più comodo con il rollafiocco: il genoa rollato va bene, ma non è il massimo.
All'occorrenza, portare a prua un secondo strallo, già armato e con un olimpico (trinca, genoa piccolo e simili) già ingarrocciato, permette di stringere o smagrire di più, la barca va meglio e la vita è più comoda.
Secondo strallo = volanti: obbligatorio.
[color=orange]Non solo per te [color='orange]
[color=purple]No, non è vero: l'hanno fatto in molti di più di quelli che si sa.[color='purple]