Leonardo,
che possa essere un fatto commerciale io non posso dirlo...di fatto esistono in perfetta forma coperte che senza nastrino sono in ottima salute!! Altresì ho vissto altre coperte, senza nastro che avevano i comenti staccati dal fianco/parete del cianfrino, ma questo può essere anche provocato dalla posa di Teak fresco.Quello che è certo, che se la gommatura non aderisce al fondo del cianfrino, il giunto ha sicuramente un'elasticità migliore è indubbio!!

Riguardo al ritiro/dilatazione anche il Teak aldilà che sia posato con umidità inferiore al 8% 10% e quindi potenzialmente stabile, soffre di leggeri movimenti dovuti dalle condizioni atmosferiche, tali ritiri/dilatazioni sono compensati appunto dai comenti. Per questo motivo le coperte vengono realizzate con doghe intervallate da gommatura!!
Salutoni!!