Citazione:TestaCuore ha scritto:
Di solito le Varese hanno un occhio più o meno grande in cui far passare lo troppo.
Comunque una manovra da fare in emergenza (sulla mia dai 35 nodi in su) per avere una terza mano anche se non prevista (ma dobbiamo comunque far modificare la randa).
Andare di solo genova la vedo una cosa improbabile....la barca è incontrollabile,a meno che non vai al gran lasco (eppure....)....provare per credere con venti sostenuti.
La barca per NAVIGARE SERIAMENTE ha bisogno di entrambe le vele....in my humble opppppinion
Scusa ma anzichè far modificare la randa e fare manovre in emergenza non sarebbe meglio attrezzarsi con una randa di cappa?
Tra l'altro porterebbe sicuramente meglio di una randa con tre mani (di cui la terza 'd'emergenza').
Per esempio, qualche anno fa ero a bordo di un 50 piedi con randa steccata, che proprio per quello detto prima a GT, la terza mano doveva essere murata molto alta e quindi portava malissimo; gli ho fatto montare una canalina parallela alla rotaia dei carrelli per montare la randa di cappa (tra l'altro non serve fino in testa d'albero ma solo per la lunghezza dell'inferitura).
Ti assicuro che, nonostante la superfice inferiore, si viaggiava decisamente meglio.