Observer
Senior utente
Messaggi: 2.883
Registrato: Apr 2011
|
Qual'è la procedura per prendere i terzaroli?
@alx In condizioni di randa di cappa l'inferitura deve essere tesa a ferro, e con questo sistema dubito si possa fare, sarebbe come issare una tormentina senza inferitura e/o garrocci, rimarrebbe troppo spanciata di inferitura; ma non l'ho mai ne visto ne provato quindi è solo una supposizione.
@Testacuore Se sulla varea hai ancora uno spazio per la 3a borosa io modificherei la randa come se la terza fosse una mano normale, cioè bugna di borosa (quindi solo occhiello) testimone tra bugna 3a e bugna 2a, borosa 3a a riposo in varea, mura 3a con stroppo e anello d'acciaio finale, becco d'oca in trozza. Ovviamente non potrai fare tutto dal pozzetto perchè la 3a andrà murata da qualcuno all'albero, e ti rimarrebbe comunque murata un po' alta per via dei carrelli, ma come emergenza direi che è fattibile.
@Kawua Concordo, però il mio consiglio era diretto specificatamente a Testacuore che ha una signora barca (opps! ho fatto un complimento a un Bavaria[:255]) e pur non conoscendolo personalmente sembra uno in grado di risalire 34/38 nodi.
Dopo di chè è ovvio che l'intensità del vento non può mai essere un valore assoluto ma va rapportata al tipo di barca e di equipaggio.
|
|
23-03-2012 20:46 |
|