Rispondi 
procedura giusta x riverniciare compensato marino
Autore Messaggio
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.090
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #7
procedura giusta x riverniciare compensato marino
Rispettando i tempi che ti da la casa non serve carteggiare. Se non vuoi portare a legno tutto dai della pittura a base di cloro caucciù e poi lo smalto. Quando non si sa cosa dare si usa il cloro caucciù attacca dapertutto. Le mani di fondo devono essere epossidiche, perchè a spruzzo? Bo! Un consiglio se vuoi portare a legno il compensato non usare il fuoco o il fon il compensato potrebbe delaminarsi. Pitturare è un'oppppppinione.
25-03-2012 22:43
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riverniciare Ruota Timone tandu 8 725 03-03-2025 16:33
Ultimo messaggio: tandu
  Progetto compensato e vernice epoxi Discola 4 784 04-11-2024 12:26
Ultimo messaggio: lupo planante
  Procedura per smontaggio viti rotte Nico Ivory 13 1.245 27-06-2024 17:57
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Riverniciare la coperta Zaffiro55 28 11.981 10-02-2024 09:33
Ultimo messaggio: bullo
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.477 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Wbp plywood: conoscete questo compensato? Frappettini 0 534 10-10-2023 16:54
Ultimo messaggio: Frappettini
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 31.484 31-08-2023 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante
  WC Jabsco - procedura sostituzione pompa robycam 3 1.302 06-05-2023 18:57
Ultimo messaggio: robycam
  WC marino con serbatoio, è il caso? Beppecet 27 4.153 22-03-2023 11:17
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Sfiati WC marino. Frappettini 5 1.383 10-03-2023 17:21
Ultimo messaggio: orsopapus

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)