Rispondi 
chiedo parere ai Riggers Strallo amovible Trinchet
Autore Messaggio
stevern Offline
Senior utente

Messaggi: 1.200
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #6
chiedo parere ai Riggers Strallo amovible Trinchet
Citazione:borascura ha scritto:
Citazione:deke ha scritto:
Non sono mai salito su barche con lo stralletto per la trinchetta, ho però letto sia su Bolina sia su Fare Vela qualche consiglio: mi sembra che alla fine entrambi erano giunti alla conclusione di utilizzare uno strallo di tessile (che a riposo resta o a piede d'albero o alla base delle sartie, dipende da come hai il genoa) in quanto più flessibile e gestibile a riposo. Per ancorarlo invece suggerivano entrambi di usare un golfare ancorato a una paratia (sconsigliavano i lavori fai da te). Ponevano però entrambi il problema della presenza o meno delle volanti, che alla fine è il punto critico dell'installazione dello stralletto, bisogna assolutamente rivolgersi a un cantiere per scegliere a che altezza dell'albero fissare lo stralletto e se è necessario o meno aggiungere due volanti, nel caso vanno però diventerebbe un casino e si sa che le volanti sono ingestibili a equipaggio ridotto in caso di vento forte.
Il consiglio del cantiere o dell'alberaio che ha allestito il rig è fondamentale. Io ho contattato Nemo il cui esperto, che dopo quasi vent'anni si ricordava benissimo l'armo in questione, mi ha fatto i calcoli per dirmi dove va intestato sull'albero lo strallo e dove e in che condizioni sarebbero state necessarie le volanti ( navigazione con grandi onde formate ), peraltro nel mio caso non obbligatorie visto che ho quattro sartie basse, consigliandomi di predisporre comunque gli attacchi per le mie future navigazioni oceaniche ?!.Tongue Il tutto con risposta via email in un giorno.
Ovviamente forse con Beneteau sarà meno facile, ma in pratica il punto di attacco ce l'hai già devi solo sapere la questione volanti. Per la soluzione a me è stata raccomandata la due evitando il tessile. se cerchi nel forum trovi belle soluzioni per la messa a riposo dello strallo.
Grazie ne faccio tesoro e pian piano mi sto convincendo sulla decisione finale. B. Vento!
23-05-2012 19:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 421 22-07-2025 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 387 57.936 23-06-2025 16:47
Ultimo messaggio: Wally
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 655 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Strallo volante su bompresso Wally 5 688 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Strallo in dyneema bellatrix 21 9.899 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 2.679 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.495 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Si è svitato lo strallo minicone 11 1.634 29-11-2023 11:37
Ultimo messaggio: albert
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 1.804 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Sistemazione attacco strallo Amaretz 43 6.546 02-08-2023 09:04
Ultimo messaggio: Amaretz

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)