Scusate l'assenza...
Allora: la questione delle basse è il mio cruccio principale nella regolazione del mio alberino nemo...
A me succede così: se le punto appena, parlo sempre di lavoro fatto senza tensiometro, l'albero si curva al centro verso poppa; quindi la tensione che do a queste è quella che, con l'albero a riposo, questo sta dritto, mezzo giro in più e l'albero flette come detto in dietro a metà altezza... no ho puntale e traverso, quindi le tensioni sono 'normali' e non quelle suggerite dalla montefusco che mi piegherebbero la barchina in due (i nuovi Meteor sono ben più rigidi). D'altronde penso che la posizione delle sartie è quella come pure l'albero, quindi per non avere il fenomeno sopradescritto il rapporto tra le tensioni delle sartie deve rimanere il medesimo...immagino piuttosto che le tensioni 'Montefusco' siano in relazione agli alberi nuovi, magari un pelo più rigidi...ma questa è una mia speculazione. Ricordo però di aver letto che un tempo le regolazioni del meteor erano più soft...
Tornando agli angoli di bolina...io con il genoa (montefusco) a segno, (tutti i fileti a punto, alti medi e bassi, e base che corre bella bella lungo la coperta etc), sono sui 50° e ora che c'ho la carena messa uno schifo anche peggio...

Mi sono reso conto che però la randa stringerebbe un pelo di più ma a quel punto il genoa fileggia...
Adesso proverò le tre posizioni del Genoa suggerite...
Per quanto riguarda la barca da tenere piatta...suggerite di tenerla sempre piatta, sia con vento leggero, medio, forte? insomma con un po' di inclinazione no farebbe più prua?
Vabeh, mi sono comprato la bussola (la minicontest), mo' la monto e poi faccio gli esperimenti...

...e ovviamente raccimolo i soldini per dare una rinfrescata all'opera viva...
mckewoy: