Rispondi 
La bolina del Meteor...
Autore Messaggio
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.791
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #14
La bolina del Meteor...
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:ixaco ha scritto:
Scusate l'assenza...Palla 8

Allora: la questione delle basse è il mio cruccio principale nella regolazione del mio alberino nemo...
A me succede così: se le punto appena, parlo sempre di lavoro fatto senza tensiometro, l'albero si curva al centro verso poppa; quindi la tensione che do a queste è quella che, con l'albero a riposo, questo sta dritto, mezzo giro in più e l'albero flette come detto in dietro a metà altezza... no ho puntale e traverso, quindi le tensioni sono 'normali' e non quelle suggerite dalla montefusco che mi piegherebbero la barchina in due (i nuovi Meteor sono ben più rigidi). D'altronde penso che la posizione delle sartie è quella come pure l'albero, quindi per non avere il fenomeno sopradescritto il rapporto tra le tensioni delle sartie deve rimanere il medesimo...immagino piuttosto che le tensioni 'Montefusco' siano in relazione agli alberi nuovi, magari un pelo più rigidi...ma questa è una mia speculazione. Ricordo però di aver letto che un tempo le regolazioni del meteor erano più soft...

Tornando agli angoli di bolina...io con il genoa (montefusco) a segno, (tutti i fileti a punto, alti medi e bassi, e base che corre bella bella lungo la coperta etc), sono sui 50° e ora che c'ho la carena messa uno schifo anche peggio...Sadsmiley Mi sono reso conto che però la randa stringerebbe un pelo di più ma a quel punto il genoa fileggia...
Adesso proverò le tre posizioni del Genoa suggerite...
Per quanto riguarda la barca da tenere piatta...suggerite di tenerla sempre piatta, sia con vento leggero, medio, forte? insomma con un po' di inclinazione no farebbe più prua?
Vabeh, mi sono comprato la bussola (la minicontest), mo' la monto e poi faccio gli esperimenti...Smile ...e ovviamente raccimolo i soldini per dare una rinfrescata all'opera viva...Smile


mckewoy: Smile Wink
Se il prebend ti viene automaticamente in negativo devi controllare il piede dell'albero e le crocette: qualcosa non va...
Quando inizi a tendere le alte, le crocette spingono l'albero in avanti curvandolo, poi con le basse recuperi la curvatura superflua.

Io ho proceduto così:
1) Racke (mi sembra si scriva così) dell'albero:circa 20cm, se non ricordo male, all'altezza del boma
2) tensione alte
3) tensione basse, come dici tu a recupero della curvatura data dalle alte...

Il casotto è proprio che le basse, recuperata la curvatura, mi vanno leggermente in bando di bolina stretta, ma se le tiro, diciamo, l'albero mi va in 'negativo' quando è a riposo...
Devo dire che, anche se la bassa sottovento mi va in bando, l'albero, lateralmente è ok...
Il piede dell'albero ha una posizione fissa, non mi sembra possa diventare una variabile nella regolazione; piuttosto, spiegami, se ti va, la questione delle crocette...
Ora le ho messe leggermente verso l'alto, ma non ho considerato la questione 'aquartieratamento'...che penso sia abbastanza fisso poiché i bicchierini su cui sono inserite le crocette non hanno regolazioni particolari se non il gioco delle stesse all'interno della loro sede...
20-06-2012 15:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Navigare con vento teso di bolina di solo genoa Canadese 50 5.102 16-07-2024 16:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Componenti Viadana per il Meteor Batstru 4 776 11-07-2024 17:01
Ultimo messaggio: albert
  Correlazione tra sovrapposizione genoa e angolo di bolina Gabbo85 34 5.158 04-12-2023 17:02
Ultimo messaggio: albert
  archetto tessile su meteor Federico82 4 2.816 13-07-2023 09:24
Ultimo messaggio: albert
  diverso angolo di bolina mura dritta vs sinistra pisa56100 59 11.088 28-01-2022 19:11
Ultimo messaggio: Alabarda 17
  VELE METEOR!! ixaco 51 19.238 18-07-2020 09:45
Ultimo messaggio: GianBudy
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 12.755 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Cert ORC 2020: vmg bolina migliori con Code invece che con Jib kavokcinque 10 3.397 05-02-2020 22:54
Ultimo messaggio: m4ur0
  Issare la randa di bolina larga pietroz 55 11.448 04-09-2019 08:23
Ultimo messaggio: Flask
  alpa brise e bolina carlo1974 16 4.813 02-04-2019 12:59
Ultimo messaggio: carlo1974

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)