Citazione:ixaco ha scritto:
[quote]tiger86 ha scritto:
...
Io ho proceduto così:
1) Racke (mi sembra si scriva così) dell'albero:circa 20cm, se non ricordo male, all'altezza del boma
2) tensione alte
3) tensione basse, come dici tu a recupero della curvatura data dalle alte...
Il casotto è proprio che le basse, recuperata la curvatura, mi vanno leggermente in bando di bolina stretta, ma se le tiro, diciamo, l'albero mi va in 'negativo' quando è a riposo...
Devo dire che, anche se la bassa sottovento mi va in bando, l'albero, lateralmente è ok...
Il piede dell'albero ha una posizione fissa, non mi sembra possa diventare una variabile nella regolazione; piuttosto, spiegami, se ti va, la questione delle crocette...
Ora le ho messe leggermente verso l'alto, ma non ho considerato la questione 'aquartieratamento'...che penso sia abbastanza fisso poiché i bicchierini su cui sono inserite le crocette non hanno regolazioni particolari se non il gioco delle stesse all'interno della loro sede...
Rake 20cm è quanto mediamente viene tenuto, poi lo devi adattare alla tua barca alle tue vele e anche all'altezza della bugna in modo che ti consenta di avanzare il carrello a piacimento.
Il problema del piede, che è fisso e su coperta, non è lo spostamento, è la sua base. C'è chi lima la miccia per consentire la spontanea flessione dell'albero in avanti. Se vai a vederti su assometeor c'è il racconto dell'esperienza di Niki Vescia a proposito.
Ripeto io non sono gran conoscitore del meteor, da un paio d'anni sono il timoniere di malandrina. Quello che posso notare è che nella classe tanti tendono a farsi delle teorie apposite che rischiano di portarti e, le prime volte mi hanno portato, fuori strada.
Valgono sempre i soliti concetti, visti e rivisti, noti a tutti, ma la cui applicazione pratica è sempre la parte più difficile.
Le crocette su alberi vecchi mi risulta abbiano spesso un aquartieramento insufficiente, in tal caso vanno rifatti i bicchierini.
Da quanto mi dici, che diverge un po da quanto avevi detto, tu non hai un prebend negativo, ma solo di bolina ti va in retroflessione.
La soluzione è semplice, cazzare il vang o il baby.
Col vang è più immediato e comodo per il fiocco in virata, però influenza parecchio lo svergolamento della balumina, il baby influisce meno ma da fastidio. Sta a te.