Citazione:tiger86 ha scritto:
Il paterazzo non ti sostiene lateralmente l'albero, cazzando a morte il paterazzo induci per cedimento a carico di punta l'albero a flettere ma al tempo stesso si abbassa la testa con la conseguenza che si lascano le alte e l'albero spennacchia sottovento.
Non esagerare con lo strallo usa il vang e il baby.
E' giusto quanto dici sulla regolazione del sartiame però non puoi andare via stracazzato per le raffiche altrimenti non hai potenza quando molla.
Ricordati che hai un armo in testa, ne abbiamo parlato un sacco di volte nel forum.
Già, avendo riletto quanto hai scritto sul paterazzo ne ho avuto la prova empirica, oltre un tot non è utile anzi dannoso. Il fatto è che mi sembrava che lo strallo fosse troppo lasco e che tutto quel movimento, più la vela che tirava, non facesse poi molto bene al tutto...lo so che è una esagerazione, ma non vorrei essere proprio io quello che disalbera un Meteor...!

Per quanto riguarda lo 'stracazzato' ok, ma mi tocca fare tutto ad occhio...
Si potrebbe fare un po' empiricamente così: preparo il rig per venti medio leggeri, insomma senza avere sartie e strallo tesissimi, poi cazzo le alte e le basse a seguire per venti sostenuti, e MI SEGNO quanti giri, poi riporto tutto per venti medio leggeri; quando serve so quanti giri dare e regolo anche in mezzo al mare alla bisogna...senza toccare lo strallo ovviamente...
L'armo in testa, riassumendo, necessita di lavorare a metà altezza con baby e vang, giusto?!