Innanzi tutto la 18.2.b non esclude la 18, ma semplicemente dice in che modalità dare spazio alla boa.
Le esclusioni vengono definite nella 18.5.
Detto questo, la frasetta evidenziata da Tiger parla di spazio alla boa e dice che se entri non ingaggiato devi dare spazio. Se l'ingaggio avviene all'interno della zona , la 18.2.c ricorda che ormai il diritto allo spazio acquisito rimane. Magari non vi sarà diritto di rotta in quanto sei interno (quindi sopravento) ma spazio lo devi avere. Se invece eri esterno (quindi sottovento) allora in boa puoi fare come nel disegnetto che vi allego (fregartene della barca interna): infatti hai diritto di rotta e di spazio.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
La barca che era libera dalla poppa prima delle 3 lunghezze deve tenersi discosta. Nella fattispecie davnol doveva tenersi discosto. Invece 1 metro con quelle condizioni e la descrizione di giro di boa 'arrotondato' fanno pensare che abbiano provato un giro di boa 'tattico' (come si dice in gergo) però non tenedosi discosti, infatti se avessero manovrato riuscendo ad orzare probabilemente vi sareste toccati.
Parlare di 18.2 NON è come dire 'vale la 12' perchè la 12 afferma che non debba esservi ingaggio mentre la 18.2 regolamenta anche il caso di un ingaggio avvenuto entro le 3 lunghezze. Sono due cose diverse
In conclusione: protesta valida e regola 18.2 correttamente applicata.