Caro ADL, la 14 non dice esattamente quello che dici tu:
14 EVITARE CONTATTI
Una barca deve evitare il contatto con un’altra barca se ciò è ragionevolmente
possibile. Comunque una barca con diritto di rotta o avente diritto a
spazio o a spazio alla boa
(a) non occorre che agisca per evitare un contatto fino a che non è chiaro
che l’altra non si sta tenendo discosta o non sta dando spazio o spazio
alla boa , e
(b) non deve essere penalizzata in forza di questa regola, salvo che vi sia
un contatto che causi danni o lesioni.
Perciò non vi è scritto 'tale da pregiudicare al mezzo di proseguire correttamente...' (occhio a non confonderti con le riparazioni
).
Se vi è contatto senza danni o lesioni, anche se non si è manovrato non si può essere penalizzati. (14.b)
Mentre, se vi è contatto con danni ma ha manovrato allora confermo: 'inoltre sempre la regola 14 non si applica se l'equipaggio fa tutto il possibile per evitare la collisione.'
Ammetto che questa frase non si trova chiaramente espressa, però se hai manovrato hai ottemperato alla 14.
Un candeliere può essere un danno. Potrebbe pregiudicare la sicurezza e la posizione della life-line (o battagliola che dir si voglia). Anche se non pregiudica la possibilità di finire la regata. Dipende dalle situazioni
Io non darei mai la 14 per un candeliere però nel regolamento si parla di danno... e quando l'attrezzatura è fuori dalla posizione normale: è danno.
Alcuni a volte pensano si parli di danni gravi.... ma anche questo non è scritto, perciò non è così.
In genere il regolamento viene interpretato aggiungendovi elementi (come hai fatto tu in buona fede).
Va letto e va capito , limitandosi a capire ciò che è scritto.
Ripeto:
'sono responsabile di quello che dico, non di quello che tu capisci.'