Citazione:Alpa550 ha scritto:
Mentre, se vi è contatto con danni ma ha manovrato allora confermo: 'inoltre sempre la regola 14 non si applica se l'equipaggio fa tutto il possibile per evitare la collisione.'
Ammetto che questa frase non si trova chiaramente espressa, però se hai manovrato hai ottemperato alla 14.
Come facevo notare più su, chi è che giudica se l'equipaggio ha fatto il possibile per evitare la collisione ?? Un udr (esclusi i presenti
) che le barche le ha viste solo dal battello comitato....è raro che si vada in acqua premeditando di far danni od affondare gli avversari.
La 14 è diventata una scappatoia per i cdp senza
per non dar ragione a nessuno quando ci sono dei danni di una certa consistenza....
Esempio?? Avete la precedenza ma non riuscite a schivare un imbecille che avreste evitato tranquillamente ma lui si spaventa, fa una manovra inaspettata e lo centrate di brutto...lui si becca un dsq.....e voi pure perchè 'se non l'avete evitato, vuol dire non avete manovrato per tempo'....poi voi andate col verbale dall'assicurazione che vi paga il 50% dei danni per concorso di colpa, e anche chi era in torto si becca il 50% dei suoi danni.....non vi è ancora successo ???
Io conosco uno a cui è capitato
....e da allora va in regata solo se la barca ha una casco....
Ciao.