Citazione:Hypnotic ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
Citazione:ende ha scritto:
Vi ringrazio dei consigli che mi avete dato. In effetti la veleria è affermata in zona e loro sono esperti e alla mano, quindi mi faró consigliare ma appena avró un preventivo mi farebbe piacere parlarne con voi. La mia intenzione sarà anche quella di modificare l'impostazione attuale con un fiocco un poco più ampio visto che adesso è al 95% e dare un po' di allungamento anche alla randa. Considerate che ho ancora una randa senza stecche e inferita nel boma! Si puó solo migliorare...
magari e' tardi?
ho letto e condivido quello dice albert, ci vorrei aggiungere un carico da novanta, e' una cosa molto costosa per la veleria ma e' una cosa molto importante, secondo me se non sei ancora un esperto:
chiedi che il velaio venga in barca e pretendi un uscita con lui a bordo, anche un ora basta!
secondo me ' l' unica cosa che puo far propendere per una vela italiana rispetto ad una meravigliosa e quasi regalata vela cinese... ma vale almeno quanto la vela!
Il velaio alla fine ci viene pure in barca ma dirà mai ' che minkia di vele ti ho fatto??' nn credo x lui saranno fantastiche ...
acquaiolo com'e' l'acqua? freschissimaaaaa
ho un probl su un genoa di tanto intanto mi esce dal tuff in alto alla prima stecca... è tt ok è colpa della harken 
sti tuff luff con la plastica li fanno st'impuniti !!
allora se tutti ragionassimo così, falle fare in Cina così oltre al materiale scadente e un taglio standard che magari non ci azzecca niente con il tuo piano velico, se ti esce dal tuff-luff, ti arrangi
per fortuna c'è ancora tanta gente seria in giro, anche perchè con quello che si guadagna in una vela non è che uno si può permettere di vivere ai Caraibi e sparire per sempre, bisogna mangiare anche il giorno dopo
P.S. i tuff-luff effettivamente si consumano abbastanza in fretta oppure si rompono perchè la plastica si secca, se ti esce solo in un punto non dovrebbe essere colpa della relinga sbagliata