Citazione:Petersail ha scritto:
E' in lamellare, due strati interni di abete rosso e lo strato esterno di mogano. La coperta è un sandwich di due strati di compensato marinio con in mezzo della schiumaSto tentando di inserire altre foto ma non ci riesco. Come cliko su allega file mi riporta ad inizio pagina.
Quello che sto cercando per ora è un aiuto per conoscere la storia di questa imbarcazione. Le uniche informazioni che trovo sul web sono il numero di costruzione sul sito del costruttore nell'elenco di tutte le barche costruite e l'indicazione a cui ho già accennato nel libro sulla storia del cantiere.
Molti tedeschi ed austriaci che frequentano il marina dove eseguo i lavori mi fanno capire (in tedesco) o mi dicono in inglese o italiano che è una famosa imbarcazione. Mi hanno creato la curiosità di ricostruire la storia di questa barca. Vorrei scrivere su forum tedeschi per chiedere informazioni, ma non so la lingua e tanto meno quali forum potrebbero essere i più indicati (magari scriverei in inglese).
Un altra cosa che mi piacerebbe sapere è il progettista, ho mandato una mail al cantiere e mi hanno risposto che non hanno informazioni. Un tedesco che lavorava alla Abeking e ogni volta che è in Italia viene a trovarmi (la sensazione è che venga a vedere la barca più che a parlare con me) mi ha semplicemente risposto che il progettista è morto.
In poche parole cerco aiuto per reperire informazioni sulla storia di questa imbarcazione.
Ho un articolo in tedesco che ho provato a tradurre con google, ma il risultato non è ottimale.
I dati tecnici sono: Lunghezza 11,38 - larghezza 3,65 - Tlefg. (pescaggio?) 2,05 - ballast 2,10 Tonnen. Purtroppo sono in tedesco. Alla fine dei dati tecnici c'è IOR 27,5 FuB.
Grazie in anticipo di qualsiasi aiuto.
Cercherò di capire perchè non riesco ad inserire altre foto.
Hai possibilita' di iniviare via mail l' articolo ? Se si inviamelo a questo indirizzo, alberto.tanzilli@libero.it. Vediamo che si puo' fare, io vivo in Austria.
P.S.:
Si Tiefgang (abbreviato Tiefg. e non tlefg.) e' pescaggio