franco53
Senior utente
Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010
|
Linea d'asse o s drive
con il SD che sta più verso la parte centrale della barca rispetto alla linea d'asse hai più manovrabilità il che nelle manovre nei porti con venti contrari non guasta,non hai acqua in sentina,costa di più la manutenzione sopratutto il cambio delle membrane di solito ogni 7 anni,anche se le mie (BUKH 10CV) dopo 15 anni sono ancora perfette,tutti hanno terrore del foro che alloggia il SD ma non ho mai sentito una barca affondata per colpa delle membrane e del foro,anzi ne sento ogni tanto di sfilamenti assi elica o perdite abbondanti dalle cuffie con rischi reali di affondamento,se hai problemi all'elica nel SD devi per forza tuffarti e nelle acque sporche e torbide dei ns porti non è proprio il massimo,nella linea d'asse con un po di zavorra (persone a prua) riesci anche a intravedere l'elica,se hai problemi all'invertitore nel SD devi per forza alare la barca,con i costi annessi,cosa che puoi evitare con la linea d'asse,come vedi ogni sistema ha i pro e i contro,io personalmente avendo avuto per 15 anni un SD alla prossima barca opterei per una linea d'asse anche per il gusto di cambiare e provare nuove esperienze BV
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
|
|
18-10-2012 05:33 |
|