Citazione:Vince_VR ha scritto:
Vorrei segnalare che le nuove barche da lavoro hanno una soluzione paragonabile all'S-Drive.
In genere, le barche che usano la linea d'asse oggi è solo perchè non si utilizza l'S-Drive sopra i 75 SHP, e non perchè al cantiere costi meno.
Comunque sull'elica si devono verificare/sostituire gli zinchi, quindi il dover alare per cambiare l'olio dell'S-Drive è un non problema.
La tecnologia dell'S-Drive è identica a quella dei Piedi Poppieri, un meccanico che non sappia metterci le mani non è un meccanico navale, e se qualcuno pensa di fare manutenzione con un meccanico da biciclette è sulla strada sbagliata lui, non l'S-Drive.
Forse ci sarà un perchè?
![Wink Wink](images/smilies/wink.gif)
Ancora non troppo sicuro?
Per le imbarcazioni dove lo si utilizza vuol dire che tale sicurezza c'è
![Smile Smile](images/smilies/smile.gif)
Io quoto andros, preferisco asse