Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Il sail-drive vibra poco e marca meno l'effetto evolutivo, è più a rischio corrosione.
Costa meno al cantiere.
La linea d'asse è più spartana,più semplice,vibra più frequentemente ma la sua semplicità fa si che in qualunque posto al mondo un meccanico munito di quattro attrezzi la possa riparare e questo fa si che la maggior parte delle barche di chi gira il mondo abbia la linea d'asse.
Hai mai fatto caso se le barche da lavoro hanno la linea d'asse o il piede poppiero?
Comunque se non erro i due modelli che hai preso in esame hanno entrambi la linea d'asse.
BV
Le navi nuove, hanno l'Sdrive che ruota e niente timone.
Stai parlando di quella via di mezzo tra piede poppiero ed S-drive della Volvo chiamato IPS?
Io per barche da lavoro intendo dai taxi di Venezia ai pescherecci per esempio...
Non sostengo che l'S-drive vada male,anzi,però potendo scegliere sulla mia barca vorrei una bella linea d'asse.
BV