La resistenza dipende dalla classe del bullone.
I perni da arridatoio di solito sono classe 8.8, quindi ad alta resistenza, dubito che un bullone (facilmente cineseria) sia di quella classe, a meno che non sia un bullone titolato di un certo costo.
Questa è anche la differenza che c'è tra i gambetti dei grilli: cinesi carico x, Wichard (per esempio) titolati e con carico di rottura e di lavoro dichiarati, naturalmente con costi di più del doppio.
Fai conto che un cavo in aciaio da 6 mm ha un carico di rottura di circa 3.300 chili, quindi dovrebbe lavorare a poco più di 1.000 chili.
Con un perno da arridatoio da 8 vai tranquillo (ne ho un bel numero nella mia cassetta dei miracoli perché non si buttano mai); non trovandolo, potresti ripiegare sul gambetto di un grillo titolato.
Allargare il foro no, perché si ridurrebbe la sezione resistente della landa.
Per farsi una cultura sulle sezioni resistenti dei perni e dei bulloni:
http://www.unibg.it/dati/corsi/8565/3422...taglio.pdf