allora, per completezza: è l'albero di una deriva, i riferimenti li ho visti ad albero smontato, quindi senza tensioni.
La qualità del dyform..non ne ho idea, credo sia l'originale dell'albero, ma vista la poca accuratezza in un dettaglio che vi dico tra poco non mi sorprenderebbe che avessero risparmiato sul materiale (e comunque anche al tatto e ben diverso da quello che mi fornì sailor13 per il vecchio albero).
Queste sartie hanno dei 'rigonfiamenti' pressati in posizione leggermente asimmetrica: uno capitava esattamente al centro del terminale della crocetta, l'altro appena sotto (e infatti nel secondo caso si vede bene la flessione del dyform deformato sul terminale.
Rimontando tutto il primo è quasi uscito dal terminale mentre il secondo se ne è ben distanziato.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
albert, cosa intendi con 'l'attacco sull'albero è rigido'?