Consiglio chiudere il foro con vetroresina. Allego disegno sezione della zone di intervento, che spero chiarisce come intervenire.
E' un lavoro fattibilissimo in mezza giornata con mezzi fai-da-te, e a costo quasi zero. Importante rendere graduale (non 'a gradino') il passaggio fra VTR vecchia e quella nuova, e fra spessori differenti. in uno scafo riparato i problemi (crepe, distacchi) si manifestano sempre nei punti di discontinuita'.
Altro possibile problema: l'umidita'. Prima di resinare occorre aspettare che la zona d'intervento e' asciutta.
Una volta terminato l'intervento ed aggiunto spessore dall'interno, la resistenza strutturale della zona ritorna ad essere pari (se non superiore) e quella originale. Pertanto diventa possibile riforare la toppa e ri-installare la nuova presa a mare.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .