Valutazione restauro cabinato d'epoca
#3
Dimenticavo. La barca è ceduta gratuitamente. Ci sarebbe da farsi carico del trasporto e costerà abbastanza dato che si trova a Livorno e dovrebbe arrivare vicino Matera. Magari organizzandomi potrei ridurre la spesa. Dovrei rimediare o costruirmi l'invaso da mettere su un camioncino (forse sarebbe meglio con le ruote perchè ci starebbe sul carroattrezzi e me la scaricherei in giardino senza la gru).Ovvio che per la stagione attuale non se ne parlerebbe. Magari per la prossima se non l'altra, dato che l'inverno non è il momento migliore per restaurare.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consigli su restauro Contest 31 StefanoC 12 965 31-10-2025, 10:40
Ultimo messaggio: Fabino
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 731 22-07-2025, 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 1.337 22-07-2025, 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.945 04-06-2025, 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 14.910 17-05-2025, 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 1.259 05-10-2024, 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.698 06-06-2024, 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.316 08-05-2024, 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.702 16-04-2024, 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
Question autocostruzione cabinato 28 piedi Sikander 86 35.694 14-03-2024, 13:07
Ultimo messaggio: Sikander

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: