Rispondi 
dimensionamento pompa manuale sentina
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #8
dimensionamento pompa manuale sentina
Detto molto rozzamente.
I parametri sono portata e prevalenza.
La prevalenza è l'altezza massima della colonna d'acqua che la pompa riesce a spingere.
In aspirazione c'è il limite della pressione atmosferica: teoricamente oltre i 10 metri non si va, ma praticamente ci si ferma molto prima.
Alle misure consigliate di aspirazione e mandata, e con il diametro del tubo come da attacco, la portata è quasi quella indicata, oltre diminuisce in proporzione non perfettamente lineare: molto in aspirazione, un po' meno in mandata.
Variando anche di poco, è' un attimo ritrovarsi con portate dimezzate.
Anche la lunghezza del tubo fa perdere prevalenza, meno in mandata, molto in aspirazione.
In più va considerato che in aspirazione la pompa si deva adescare, quindi più è lungo il tubo, più ci mette.
Anche in mandata, col tubo molto lungo, c'è il rischio che se la pompa non ha una certa portata, nel tubo si crea un tampone di aria che fa da cuscinetto e la pompa lavora, sforza, ma non butta.
Ho descritto dei casi un po' limita, ma si verificano abbastanza spesso sulle barche.
Detto tra noi, 66 litri al minuto (e abbiamo già detto che non saranno mai 66, ma anche molti meno) per una barca di 6 metri sono appena sufficienti: per asciugare la sentina sembrano tanti, ma quando la pompa serve davvero, sono pochini.
Ultime due cose:
-manico lungo, ci si sfianca in un minuto a pompare e, se serve, lo si deve fare per ore;
-almeno due pompe e in posti diversi.
Questo se si vuole parlare di ragionevole sicurezza, se no, con una sassola, una spugna e un secchio, si spende poco e ci si può sentire sicuri lo stesso (ma non lo si è).
Comunque, sassola, spugna e secchio non devono mai mancare a bordo.
23-07-2013 01:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invernaggio motore: pompa acqua di mare davide brambilla 22 4.069 19-09-2025 07:04
Ultimo messaggio: juan@juan
  Pompa wc elettrica orizzontale o verticale? Pepi 8 478 08-09-2025 23:49
Ultimo messaggio: Pepi
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 879 16-03-2025 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 4.665 08-03-2025 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 504 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  WC Jabsco manuale Marcora 5 778 20-10-2024 11:13
Ultimo messaggio: rob
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 418 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 438 09-09-2024 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Verso pompa alessio.pi 1 471 25-08-2024 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 464 17-08-2024 13:02
Ultimo messaggio: BornFree

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)