Citazione:Ivan61 ha scritto:
Grazie ame personalmente interessa ma non ci capisco nulla di questi AIS (almeno per ora) ....con questo postato ha una sua antenne a VHF giusto? EED un'amtenna GPS?
Io alla fine ho preferito sostituire il VHF con un Radio Ocean RO 4800 che ha AIS integrato. Da Giulianova prendo tutto il centro Adriatico.
Ivan, di per se il ricevitore non ha bisogno del GPS perchè le coordinate dei bersagli/target sono comunicate nel segnale. Se invece vuoi un dispositivo che visualizzi i bersagli a mo' di radar, quello ha bisogno del GPS per sapere la tua posizione e visualizzare di conseguenza la posizione relativa dei bersagli.
In genere i ricevitori AIS più economici ricevono il segnale tramite una normale antenna VHF e danno l'output in uscita con protocollo NMEA e poi un plotter piuttosto che un GPS evoluto o come nel mio caso un PC visualizzano i target.
L'antenna VHF può essere dedicata oppure puoi usare la stessa antenna VHF della radio frapponendo un dispositivo che si chiama splitter e che duplica il segnale (un BNC in ingresso dall'antenna, due BNC in uscita, uno per il VHF e l'altro per l'AIS). Alcuni ricevitori AIS hanno uno splitter integrato ovvero sono passanti, prendono il segnale dall'antenna e poi lo inoltrano alla radio.
B.V.