Da quanto si vede in foto:
--Quella è una vite trapezia.--
C'è nè stanno di due tipi:
a) angolo frà le facce di 30° (generalmente metriche)
b) angolo frà le facce di 29° ACME (generalmente in pollici)
Quindi, oltre a misurare il diametro della vite ed il diametro del nocciolo, o eventualmente la profondità del filetto,il passo della vite, bisogna misurare anche l'angolo fra le facce.
Con questi dati, un tornitore (disponibile e volenteroso) ti può ricostruire la chiocciola in bronzo.
Dubito per pochi euro, visto che quel pezzetto di materiale grezzo, lo danno a circa 4 € (o poco più...)
Se non trovi chi te la può costruire,(con i dati di cui sopra) cerca in questo sito:
http://www.atti.it 'Viti trapezie' e vedi cos'hanno.
Tieni presente che, rientrano dalle ferie dopo il 28 agosto.
TIP: Quel meccanismo è a strisciamento e quindi và tenuto costantemente ingrassato, se nò si usura la chiocciola. ( quanto ti è successo!)
TOP (polemico): Vite ad evolvente, altrimenti detta 'Vite senza fine', è un'ingranaggio che fà parte di un sistema a riduzione (generalmente a forte riduzione)
Quello da tè postato è un sistema a vite con un'inizio
(deriva sù) ed una fine,(deriva giù).
Quando si parla di sistemi a vite, quasi mai (meno un caso), bisogna aggiungere i termini 'senza fine'